Seguici su

Intrattenimento

Giochi da tavolo: perché sono importanti per i bambini e come avvicinarli

bambini, giochi didattici, da tavolo per socializzare

Se sei un appassionato di giochi da tavolo e la tua serata ideale è quella trascorsa in compagnia di familiari e amici a indovinare parole, abbattere navi nemiche o costruire più edifici degli avversari è probabile che tra i tuoi desideri ci sia quello di trasmettere ai tuoi figli l’amore per tabelloni, pedine, dadi, card.

Qui di seguito proveremo a capire insieme perché è un bene avvicinare fin da piccoli i bambini ai giochi da tavolo e come poterlo fare.

I giochi di società stimolano curiosità, capacità intellettive e creatività dei più piccoli

Soprattutto se sono giochi universo come Cluedo o 7 Wonders, i giochi di società aiutano i bambini a esercitare quel pensiero narrativo che è così utile in molte circostanze quotidiane e, cioè, a formulare scenari di volta in volta diversi e che richiedono di intervenire diversamente. La maggior parte dei giochi da tavolo allenano le capacità di problem solving dei giocatori, piccoli e grandi: si pensi in questo senso a quello che succede con i mattoncini di Jenga. Giocando si possono stimolare i piccoli a cercare soluzioni diverse da quelle standard, allenando così il cosiddetto pensiero laterale. Ci sono giochi, come il classico Monopoly, che possono essere sfruttati per far familiarizzare i più piccoli con l’idea del rischio. Altri, come battaglia navale, in cui battere l’avversario è parte fondamentale del gioco possono servire a stimolare lo spirito di competizione dei bambini.

Giochi da tavolo: che caratteristiche devono avere per giocarci con i bambini

Per avvicinare i bambini ai giochi da tavolo la cosa più importante è iniziare dai giochi giusti. In commercio ci sono oggi molti giochi di società per tutta la famiglia: il suggerimento è di far attenzione sempre all’età minima consigliata o di rivolgersi al proprio negozio di giocattoli di fiducia, come Nano Bleu a Milano, per delle dritte. Più le regole del gioco sono semplici e intuitive e più dovrebbe risultare facile coinvolgere il bambino nelle partite. In genere aiuta anche il fatto che l’obiettivo sia chiaro fin dal momento in cui si inizia a giocare, come lo è per esempio raggiungere per primi l’ultima casella del gioco dell’oca. La possibilità di variare leggermente regole e modalità di gioco quando tra i giocatori ce ne sono di più piccoli è un altro trucco che in genere rende i giochi da tavolo più di gradimento dei bambini che non hanno, per esempio, tanta pazienza da sopportare sessioni molto lunghe. Spesso sottovalutata, anche una grafica colorata, accattivante e che riprenda motivi e personaggi noti è d’aiuto per avvicinare i bambini ai giochi di società: ciò spiega l’abbondanza di versioni dedicate a cartoni animati e film d’animazione.

I migliori giochi da tavola per famiglie

Quelli già citati nel corso dell’articolo sono alcuni dei migliori giochi da tavolo con cui iniziare a giocare con i bambini. Tra le proposte più adatte alle famiglie, però, ci sono anche altri grandi classici come Pictionary e Scarabeo che richiedono ai giocatori rispettivamente di indovinare la parola corretta partendo da un semplice disegno e di comporre parole di senso compiuto date una serie di lettere casuali. Chi cerchi qualcosa di più movimentato potrebbe provare invece Twister, il famoso gioco dove bisogna spostarsi mettendo mani e piedi sulle caselle del colore di volta in volta indicato sul tabellone.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...