Seguici su

Gravidanza

Data del parto: come si calcola?

Come fa il ginecologo a stabilire la presunta data del parto a partire da quella del concepimento? Vediamo come si effettua questo calcolo

Quando una donna scopre di aspettare un bambino, una delle prime cose che cerca di scoprire è la data presunta del parto, un calcolo che in genere viene effettuato direttamente dal ginecologo seduta stante.

Lo specialista, infatti, è dotato di uno strumento molto pratico e abbastanza preciso chiamato regolo ostetrico, che serve per individuare l’epoca gestazionale, ovvero il momento in cui il concepimento è avvenuto.

A sua volta, risalire con buona precisione a questa data, consente di effettuare il calcolo delle settimane di gravidanza per sapere in quale momento della gestazione sia la donna. Infatti dobbiamo considerare che la durata normale di una gravidanza umana è di 40 settimane, ovvero di 280 giorni.

Ma come è possibile risalire esattamente (o con minima approssimazione), al giorno in cui è avvenuto il concepimento? Ebbene, la regola è questa: si fa partire l’inizio della gravidanza dall’ultimo giorno dell’ultima mestruazione e poi si inizia a contare dal quel momento in avanti. La gravidanza viene conteggiata in settimane (non i mesi), quindi il calcolo da effettuare è il seguente:

  • Quattro settimane + 3 giorni (primo mese)
  • Otto settimane + 5 giorni (secondo mese)
  • Tredici settimane + 1 giorno (terzo mese)
  • Diciassette settimane + 4 giorni (quarto mese)
  • Ventuno settimane + 6 giorni (quinto mese)
  • Ventisei settimane + 2 giorni (sesto mese)
  • Trenta settimane + 4 giorni (settimo mese)
  • Trentacinque settimane (ottavo mese)
  • Quaranta settimane (nono mese)

In questo modo, al termine della scadenza delle 40 settimane, si ottiene automaticamente la data del parto, che, però, ha una certa “elasticità”, nel senso che il ginecologo conteggia anche la settimana che precede e quella che segue la data in rosso sul calendario.

Individuare il possibile giorno di nascita del bambino è un po’ più difficile per le donne con ciclo irregolare, ad ogni modo, on-line esistono molti siti web che permettono di effettuare il calcolo secondo lo schema del regolo ostetrico, e molti test di gravidanza (ad esempio Clearblue), vi indicano la data presunta del parto già nel momento in cui lo effettuate e scoprite di essere incinte.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli21 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...