Seguici su

Alimentazione per bambini

Montata lattea tardiva, come stimolare la produzione di latte

In genere la montata lattea si verifica entro i primi sette giorni dal parto, ma in alcuni casi può ritardare. Ecco come la neomamma può stimolare la produzione del latte per iniziare l’allattamento

[blogo-video provider_video_id=”2NpYPkn-6Rg” provider=”youtube” title=”Allattamento #2 – Come stimolare la produzione di latte?” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=2NpYPkn-6Rg”]
La montata lattea indica quel momento del puerperio, quindi successivo al parto, in cui la neomamma comincia a produrre il latte che servirà a nutrire il suo bambino per i mesi dell’allattamento.

Prima si comincia, meglio è, e del resto i pediatri e le linee guida dell’OMS sull’allattamento, consigliano le mamme di allattare i propri bebè in modo esclusivo al seno per almeno sei mesi.

Detto questo, quando si verifica la montata lattea? In genere, soprattutto se il parto sia avvenuto in modo spontaneo, fisiologico, la neomamma comincia a produrre il suo latte entro una settimana dalla nascita del bambino. Ci sono, naturalmente, delle eccezioni, e molte mamme che dopo questo lasso di tempo si ritrovano ancora senza latte, si preoccupano pensando di dover ricorrere al latte artificiale formulato per alimentare i proprio figli.

In realtà, spesso è solo una questione di mancanza di stimolo. La secrezione del latte materno, infatti, viene indotta da un ormone chiamato prolattina, secreto dall’ipofisi, che aumenta durante la gravidanza e soprattutto durante l’allattamento. Tuttavia, questo ormone è “suscettibile” agli stimoli fisiologici, che in questo caso sono legati alle esigenze del bebè.

Se una mamma attacca al seno il neonato anche se ancora non produce il latte vero e proprio, ma solo il colostro (che è il liquido sieroso precursore del latte, ricco di sostanze nutritive anch’esso), stimolerà automaticamente la montata lattea, perché la produzione del latte materno funziona “a richiesta” e i livelli di prolattina aumentano di conseguenza.

Inizialmente il latte potrebbe non assere ancora molto ricco, per questo è bene che le neomamme con montata lattea tardiva che si verifichi dopo 10 giorni dal parto), facciano poppare il bebè più spesso che possono. Infine, un ultimo consiglio “della nonna”. Per accelerare i tempi della montata lattea e produrre un buon latte, si può ricorrere alle cosiddette erbe galattogene, come la galega, da assumersi sotto forma di tisana. Non hanno controindicazioni e sono davvero efficaci, provate!

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...