Seguici su

Crescita

La tabella del peso e dell’altezza dei bambini da 0 a 1 anno

Vengono chiamate curve di crescita, e sono delle tabelle che stabiliscono, secondo parametri internazionali, quali dovrebbero essere le misure di peso e altezza dei bambini durante lo sviluppo. Ecco il riferimento da 0 a 12 mesi

Non c’è nulla di più stupefacente ella velocità di crescita dei neonati, che nel giro di un anno, da minuscoli fagottini, diventano bambini autonomi e trotterellanti. Questo è normale, è fisiologico, tutti siamo diventati grandi seguendo suppergiù le stesse tappe.

Le mamme e i papà hanno degli strumenti utili per valutare se il loro bebè sviluppa in modo armonioso, entro quelli che vengono considerati i parametri normali di crescita, sia per quanto attiene al peso, che all’altezza.

Attraverso il controllo periodico delle cosiddette curve di crescita e dei percentili da parte del pediatra, ma anche dei genitori stessi, è possibile, mese per mese, valutare lo sviluppo del bimbo e capire se esista qualche ritardo o meno.

Nel caso del peso, ad esempio, è importante controllare che l’aumento sia all’interno di paramatri specifici perché se il bimbo si situa troppo sopra o troppo sotto, evidentemente ci sono delle correzioni da apportare alla sua alimentazione (che sia l’allattamento al seno esclusivo o già lo svezzamento), o effettuare altri esami più specifici.

Le curve di crescita sono delle tabelle molto facili da consultare, perché visualizzate sotto forma di grafici. Basta segnarsi il peso e l’altezza del bambino e controllare in quale punto della curva si situa il valore, per scoprire se è nella media, o meno. Se vogliamo avere dei punti di riferimento a proposito delle fasi di crescita in peso e in altezza “normali” dei bambini da 0 a 1 anno, quali sono i parametri generali da considerare?

Per quanto riguarda il peso, in genere un bimbo che nasca di nove mesi al momento del parto pesa tra i 3 e i 4 kg. Durante i primi giorni è soggetto al cosiddetto calo ponderale (con perdita di circa il 10% del peso iniziale), che poi recupera velocemente.

Durante l’allattamento, nei primi 3 mesi di età, il neonato aumenta di circa 150-200 g a settimana (questo vale per tutti i bambini del mondo, di qualunque etnia). A 5 mesi il bebè raddoppia il peso alla nascita (quindi, se pesava in origine 3 kg, ora arriverà a 6), e a 12 mesi la triplica, arrivando, pertanto a pesare tra i 9 e i 12 kg.

Veniamo all’altezza, anche in questo caso basandoci sulle percentuali medie secondo parametri internazionali. Alla nascita i neonati sono lunghi circa 50 cm o giù di lì. Dopo un mese il bebè è cresciuto di circa 5 cm, e a tre mesi di 10 cm. Dopo i sei mesi il bambino aumenta di 2-3 cm al mese in altezza, fino a raggiungere, ai 12 mesi, la lunghezza di 70-80 cm, il che equivale a dire che dopo un anno il bimbo ha quasi raddoppiato la lunghezza alla nascita.

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 giorno ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento4 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità5 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia6 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...