Seguici su

Salute e benessere

Le 5 malattie della pelle dei bambini più comuni e le cure più efficaci

Quali sono le malattie della pelle dei bambini più comuni? Ecco alcune indicazioni utili sull’argomento.

malattie della pelle dei bambini

Quali sono le malattie della pelle dei bambini più comuni? E quali sono le cure più efficaci? Come di certo ben saprete, la pelle dei bambini è particolarmente delicata, per cui non è raro che possano presentarsi eventuali problemi, dermatiti e così via. Ma quali saranno le più comuni malattie della pelle che potrebbero colpire i nostri piccoli? Fra le malattie più diffuse e comuni vi è senza alcun dubbio la cosiddetta dermatite da pannolino, una condizione che si verifica quando il sederino del piccolo rimane per troppo tempo a contatto con il pannolino sporco.

In questo caso si crea un ambiente caldo umido, la pelle della parte interessata non può traspirare, e si presentano delle macchie arrossate. Per risolvere questo problema bisognerà in primis far vedere il piccolo al pediatra, che in base alle cause specifiche che hanno provocato la dermatite potrà valutare quale sia la crema più adatta da applicare.

Un altro problema della pelle molto comune nei bambini è l’eczema, detto anche “dermatite atopica“. Tale problema si manifesta con la comparsa di sottili scagliette di desquamazione, prurito e arrossamento. Le cause possono essere ricondotte ad eventuale allergia, clima freddo, cibi irritanti e così via. Il trattamento andrà valutato in base alla manifestazione clinica del problema, e va dall’applicazione di creme idratanti fino a quella di pomate con azione antinfiammatoria.

Un altro comune disturbo della pelle dei bambini è la crosta lattea, che si presenta con delle crosticine gialle sulla cute del piccolo, e che va curata applicando degli shampoo ad hoc ed utilizzando degli oli naturali per eliminare le croste.

Segue poi la psoriasi infantile, una malattia infiammatoria della cute che si manifesta con la comparsa di chiazze rotonde e rossastre e che viene curata mediante l’applicazione di creme idratanti o a base di cortisonici. Infine, si segnala anche l’orticaria, un problema davvero molto diffuso nei bambini, un problema che si presenta con la comparsa di chiazze rosa-rossastre che provocano molto prurito. Tale problema va trattato mediante la somministrazione di farmaci, come gli antistaminici o i cortisonici, che andranno comunque indicati dal medico pediatra.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

via | Nostrofiglio.it, Malattiebambini.com

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...