Seguici su

Gravidanza

Il parto cesareo, come funziona e quale anestesia è più sicura?

Anche se le nuove linee guida del Ministero della Salute invitano, come da indicazione dell’OMS, a ridurre i parti cesarei, talvolta l’intervento è necessario. Vediamo come si esegue e con quale anestesia

Le nuove linee guida del Ministero della Salute in materia di ostetricia, invitano i punti nascita a ridurre il numero e l’incidenza dei parti cesarei come del resto da indicazione dell’OMS. Molti interventi chirurgici sarebbero, infatti, inutili, quando meglio sarebbe, ad esempio in caso di nascite tardive, ricorrere al parto indotto o comunque cercare di agevolare in tutti i modi il parto spontaneo.

Programmare un cesareo laddove non esistano motivi medici per ricorrervi (ad esempio in caso di preeclampsia e crescita abnorme del feto, o di gravidanza gemellare), è poi una pratica che andrebbe del tutto abbandonata.

Ci sono diverse ragioni per cui è preferibile evitare, se possibile, il taglio cesareo per far nascere i bambini, ma nessuna è legata ai possibili rischi. Infatti si tratta di un intervento che non comporta particolari problematiche, è veloce, e la mamma spesso rimane è cosciente, quindi può vedere subito il suo bambino.

Tuttavia, si tratta pur sempre di un’operazione chirurgica, e non è l’ideale né per il bambino né per la mamma se non in caso di emergenza e di sofferenza materna o fetale. Detto questo, come si svolge questo intervento, e quale anestesia viene utilizzata più comunemente? Il taglio cesare odierno comporta un’incisione orizzontale nella parte bassa dell’addome, proprio sopra il pube, che arriva fino all’utero.

Sollevando i diversi strati di tessuti e muscoli, si arriva al bambino che può così venire al mondo ed emettere il suo primo vagito. L’anestesia può essere di diverso tipo a seconda delle condizioni materne. Se queste sono serie, e il cesareo è d’urgenza, si procederà ad un’anestesia totale (o generale) in cui la madre viene addormentata.

In genere, però, si opta per un’epidurale o una spino-epidurale combinata (iniettate attraverso una ago nella zona lombare della spina dorsale). L’anestetico addormenta solo la parte inferiore del corpo, per questa ragione la mamma rimane sveglia e perfettamente cosciente durante tutta l’operazione, e può immediatamente vedere il suo bambino appena nato come accade nel parto naturale.

In genere l’anestesia epidurale fa effetto dopo una ventina di minuti e si smaltisce rapidamente, molto prima rispetto a quella generale. In ogni caso, la neomamma si riprende velocemente da un cesareo, le viene somministrata un’iniezione di eparina per evitare il rischio di trombi alle gambe ma può riprendere subito a camminare e, naturalmente, a prendersi cura del bebè e attaccarlo al seno per stimolare la montata lattea.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia24 ore ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...