Seguici su

Alimentazione per bambini

Bimbi in viaggio e ora della pappa, come organizzarsi

Quando si affrontano viaggi o spostamenti lunghi con i bambini, bisogna portarsi dietro l’occorrente per la pappa. Ecco come organizzarsi

Pronti per partire in viaggio con i bimbi, mamme e papà si domandano: avremo organizzato tutto a puntino? Documenti, abbigliamento, pannolini per i neonati, giocattoli e libri per le ore vuote e il volo aereo o il trasporto in treno, i medicinali e… l’occorrente per la pappa.

Naturalmente. Quando ci si sposta con i bambini, soprattutto se molto piccoli e in fase di svezzamento, è infatti necessario anche pensare a tutto l’occorrente per i loro pasti.

Cosa serve per un viaggio in macchina, o per gli spostamenti con altri mezzi, magari molto lunghi, in modo che l’alimentazione del bimbo non risenta di questo cambio di location e non subisca “scombussolamenti” eccessivi, ritardi e modifiche? Ovviamente preparare tutto per tempo, procurandosi anche alcuni attrezzi fondamentali per preparare, conservare e riscaldare la pappa, vediamo quali sono.

  • Un contenitore termico per tenere la pappa in caldo
  • Una borsa frigo
  • Contenitori in plastica monoporzione per conservare pappe e omogeneizzati fatti in casa (ovviamente da preparare e porzionare per tempo), ma anche frutta tagliata in pezzi e altri tipo di cibo che il piccolo può già mangiare
  • Un cuocipappa
  • Omogeneizzati e pappe pronte industriali
  • Bavaglini
  • Salviette e fazzolettini di carta in quantità
  • Biberon o dosatori per l’acqua e per i succhi

Se state andando in vacanza, e vi recate nella località di villeggiatura in macchina, preventivate tappe nei punti ristoro lungo l’autostrada e le strade extraurbane (da preferire rispetto alle secondarie, se possibile) che in genere sono attrezzate anche per i bambini piccoli.

Se viaggiate in treno, prenotate per tempo scegliendo, sempre laddove possibile, un Eurostar, perché in questi mezzi è più probabile trovare aree e servizi dedicati ai bambini, e lo stesso dicasi per i voli arei. Ricordate che molte compagnie di linea, se contattate per tempo, offrono menù speciali per i bambini e la possibilità di frullare i cibi per le pappe.

Una volta arrivati a destinazione, cercate di rispettare, quanto più possibile, gli orari dei pasti usuali, soprattutto per i bambini in fase di allattamento con latte artificiale e svezzamento. Per il resto, come anticipato, scegliete sempre località baby-friendly, e anche quando affittate un appartamento al mere o in montagna, informatevi prima se sono attrezzati anche per l’accoglienza dei più piccoli, perché potreste potervi evitare parecchio bagaglio in più, trovando in loco tutto il necessario per la preparazione delle pappe. Detto questo… buon viaggio!

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...