Seguici su

Crescita

La tabella dei percentili di crescita nei bambini da 0 a sei anni

I percentili di crescita – o curve di crescita – sono dei parametri internazionali che permettono ai pediatri di valutare se lo sviluppo del bambino è regolare. Vediamo le tabelle da 0 a 6 anni

Le mamme e i papà quando vanno dal pediatra per la visita periodica del loro bimbo, sentono parlare di percentili o curve di crescita, un parametro internazionale che serve per misurare se lo sviluppo (in peso e in altezza), del piccolo è regolare.

Le tabelle, espresse sotto forma di grafici, si basano sulle misure di centinaia di migliaia di bambini nel mondo, e quindi dovrebbero risultare piuttosto attendibili, proprio per la loro “elasticità”.

La crescita in età infantile e durante la pubertà, infatti, è certo diversa per ogni essere umano, ma pur considerando le differenze individuali, le tappe sono abbastanza simili e sono caratterizzate da fasi di rallentamento seguite da altre di repentino sviluppo. Da notare che le tabelle vengono costantemente rimodulate perché le misure medie dei bambini in fase di crescita sono cambiate e continuano a cambiare con il passare delle generazioni, anche per influsso dello stile di vita.

Il termine percentile si riferisce alla modalità di misurazione, che viene stabilita con una proporzione. Se, ad esempio, andando a controllare dove si situa (nella curva di crescita) il proprio bimbo con le sue misure, si scoprisse che si colloca al 30mo centile, significa che il 30% dei bimbi della sua età, nel mondo, è più piccolo di lui, mentre il 60& è più alto. Naturalmente l’altezza e il peso medi per ogni età vengono individuali dal 50mo sentile.

Le tabelle sono differenti per maschi e femmine perché diversi sono i tempi di sviluppo e anche le altezze e il peso medi. Di effettuare la misurazione in percentile si occupa il pediatra, oppure si può fare il calcolo on-line. Ecco, per capirci, quali sono i parametri per peso e altezza dei bambini da 0 a 6 anni per vedere subito se il vostro bimbo è in “regola” oppure no.

  • Maschi
    6 mesi: peso dai 6 ai 9,5 kg; altezza da 55 a 65 cm
    12 mesi: peso dagli 8,5 ai 12 kg; altezza dai 70,5 agli 80 cm
    2 anni: peso dai 10,5 ai 15,5 kg; altezza dagli 82 ai 94 cm
    3 anni: peso dai 12 ai 17,5 cm; altezza dagli 89 ai 103 cm
    4 anni: peso dai 13,5 ai 20 kg; altezza dai 95 ai 110,5 cm
    5 anni: peso dai 15 ai 23 kg; altezza dai 100,5 ai 118 cm
    6 anni: peso dai 17 ai 26,5 kg; altezza dai 107,5 ai 123,5 cm
  • Femmine
    6 mesi: peso dai 5,5 ai 9 kg; altezza da 61 a 70 cm
    12 mesi: peso dai 7,5 agli 11,5 kg; altezza dai 68 agli 89 cm
    2 anni: peso dai 10 ai 14 kg; altezza dagli 81,5 ai 93,5 cm
    3 anni: peso dagli 11,6 ai 16 kg; altezza dagli 88,5 ai 100,5 cm
    4 anni: peso dai 13 ai 20 kg; altezza dai 95 ai 108,5 cm
    5 anni: peso dai 14,5 ai 22,5 kg; altezza dai 101 ai 115,5 cm
    6 anni: peso dai 16 ai 25,5 kg; altezza dai 106,5 ai 122,5 cm

Le misure si riferiscono alle tabelle ufficiali diffuse dall’OMS.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te4 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento3 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione3 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...