Seguici su

Gravidanza

Maternità e Inps con la gestione separata, come funziona

Scopriamo quali sono le indennità di maternità previste per la mamme iscritte alla gestione separata Inps

[blogo-video provider_video_id=”oAvUaaKaKlY” provider=”youtube” title=”Invio on line delle domande di indennità di maternità delle lavoratrici autonome” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=oAvUaaKaKlY”]
Il Governo Monti aveva apportato alcune interessanti novità a proposito delle indennità di maternità che spettano alle madri lavoratrici iscritte alla gestione separata dell’Inps (autonome, a progetto, co.co.co. e con partita IVA). Innanzi tutto, il congedo parentale.

Alla madre, anche adottiva, spetta una indennità di maternità per un periodo di 3 mesi per ogni figlio nato o arrivato in famiglia (a seguito di adozione o affidamento), dal 1° gennaio 2007 da sfruttare (anche frazionati), entro il primo anno di vita (o di arrivo), del bambino.

Questa indennità è quantificata nel 30% di 1/365 del reddito che sia stato percepito dalla neomamma a seguito di collaborazione a progetto o coordinata e continuativa (contratto co.co.co). Chi ha diritto, però, a questa indennità di 3 mesi? Chi abbia un rapporto di lavoro ancora in corso con tre mesi di contribuzione percepiti negli ultimi 12 mesi precedenti l’inizio del congedo, e l’effettiva astensione dal lavoro (naturalmente). Attenzione, però, che questa normativa potrebbe subire delle modifiche da qui a qualche mese, quindi vi consigliamo di tenervi aggiornati consultando il sito web dell’Inps.

Esiste, poi, un’altra forma di indennità fruibile dalle lavoratrici iscritte alla gestione separata Inps, ovvero il voucher maternità. Si tratta di un contributo che si può utilizzare per pagare il servizio di baby-sitting o la retta dell’asilo, che si quantifica in un contributo di 300 € mensili per un massimo di sei mesi. Il voucher maternità è alternativo all’indennità per congedo, e quindi non si può fare richiesta di entrambi i contributi o meglio, per ogni contributo mensile tramite voucher, si rinuncia ad uno di congedo.

La modalità per l’ottenimento del voucher si diversifica a seconda dell’uso che se ne fa. Se, ad esempio, questi 300 € servono per pagare un servizio di baby-sitting, allora il pagamento avverrà tramite il sistema dei buoni-lavoro, mentre qualora servissero per pagare la retta di un asilo privato, allora se ne occuperà direttamente l’Inps.

La domanda va presentata per via telematica all’Inps specificando il tipo di voucher e il mese in cui lo si richiede. Per usufruire delle indennità di maternità Inps è necessario non essere iscritte a nessun altro istituto previdenziale e non ricevere altro tipo di pagamento o indennità pensionistica.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli8 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...