Seguici su

Crescita

Il neonato mese per mese: sviluppo e progressi da 0 a 12 mesi

L’arrivo di un bambino in casa è sempre accompagnato da una grande gioia, una gioia mista però a tanti dubbi e domande. Ecco dunque quali sono i progressi che dovrebbe fare il neonato mese per mese.

neonato mese per mese

Quali sono i progressi che dovrebbe fare il neonato mese per mese? Come dicevamo, quando nasce un bambino siamo sempre pieni di domande e di incertezze. A che età dovrebbe riconoscere la mamma? Quando la sua testa dovrebbe rimanere dritta da sola? Queste sono solo alcune delle domande che una neomamma si pone di fronte al suo primo figlio. Oggi abbiamo deciso di spazzare via alcuni dubbi in merito ai vostri piccoli, descrivendo a grandi linee quali dovrebbero essere i cambiamenti cui andrà incontro il vostro piccolo mese per mese, durante il suo primo anno di vita.

Ecco dunque quali piccoli progressi farà vostro figlio, mese per mese!

1° mese: il peso del piccolo subirà un lieve calo fisiologico. Il bambino trascorrerà gran parte del tempo dormendo e bevendo il latte. La testa deve essere ancora sostenuta, altrimenti tenderà a cadere in avanti o all’indietro. Il piccolo cercherà inoltre di aprire e chiudere le manine.
2° mese: il piccolo solleva la testa per pochi secondi, segue i rumori e gira la testa. Comincia a tenere la schiena dritta, ed in questa fase inizia ad avere le colichette.
3° mese: la testa del piccolo rimane eretta per un tempo più lungo. Il bambino comincia a rispondere agli stimoli.
4° mese: in questa fase il piccolo comincia a portare tutto quanto in bocca, gira la testa in tutte le direzioni, e se messo in piedi, tende le gambe e sta dritto.
5° mese: il piccolo tiene bene la testa, parlotta e afferra gli oggetti tra il pollice e l’indice. In questa fase inizia anche a giocare con il sonaglio.
6° mese: da questo mese il piccolo cercherà di mettersi in piedi appoggiandosi a qualche oggetto e proverà anche a stare seduto da solo.
7° mese: il piccolo cercherà di mettersi carponi o anche a gattonare, e dondolerà avanti e indietro. In questa fase il piccolo potrà tenere due oggetti contemporaneamente, uno per mano.
8° mese: migliora la coordinazione del movimento fra braccia e gambe. Il piccolo gattona all’indietro.
9° mese: il bambino impara a gattonare e perfeziona la sua andatura carponi. Il carattere del piccolo comincia a definirsi.
10° mese: il bambino comincia a diventare più indipendente ed inizia a mangiare più tipi di alimenti.
11° mese: in questa fase il piccolo cammina, naturalmente se aiutato da qualcuno. Si dimostra curioso ed intelligente.
12° mese: infine, in questa fase potrebbero arrivare le primissime parole, il piccolo sarà molto curioso, toglierà i coperchi dai barattoli e spingerà gli oggetti.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia1 giorno ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute2 giorni ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia3 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini3 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia4 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione4 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video5 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca5 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica6 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia6 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...