Seguici su

Alimentazione per bambini

Snack e caramelle alle casse dei supermercati: al via una petizione per eliminarli

Il Movimento Difesa del Cittadino e il Fatto alimentare promuovono una petizione per eliminare dalle casse dei supermercati tutti quegli snack nocivi che sono una tentazione per i bambini (e non solo)

Chi abbia bambini sa bene quanto possa diventare pericoloso il breve tragitto che porta alle casse del supermercato quando si va a fare la spesa. Un mini corridoio stipato di tentazioni quali snack, caramelle, cioccolati, liquirizie colorate, per non parlare del mini frigo con i gelati… a cui i piccoli (ma spesso anche gli adulti) non riescono a resistere.

Ma il pericolo derivante dall’abuso di questo vero e proprio junk-food, cibo spazzatura privo si sostanze nutritive valide e pieno di calorie vuote derivanti da zuccheri e grassi saturi, ce li abbiamo davanti agli occhi.

Sovrappeso e obesità infantile diventati una vera emergenza sociale, il diabete in forme aumento, bambini con il colesterolo alto a 10 anni, per non parlare del rischio di carie dentali, sono senza dubbio dati su cui occorre riflettere. E agire.

Ad esempio, attraverso una semplice petizione. E’ l’iniziativa promossa da Il fatto alimentare sul sito Change.org e sostenuta anche dal Movimento difesa del Cittadino (MDF) dall’eloquente titolo: “Stop a dolci, caramelle e snack venduti alle casse dei supermercati“.

I bambini sono consumatori senza portafoglio ma con una altissima propensione al consumo. Soprattutto se stimolata da pubblicità, gadget e sorprese in regalo e da sistemi di marketing aggressivo come il posizionamento di junk food alle casse dei supermercati. Insieme alle associazioni dei genitori e dei pediatri è importante sostenere insieme questa petizione

Ha spiegato Silvia Biasotto di MDF. L’idea della petizione in realtà deriva da un’analoga iniziativa del movimento dei genitori e consumatori inglesi, e ha portato un bel “cambio di rotta”, da parte della grande catena di supermercati britannici Tesco, che quindi, da ora in avanti, non “tenterà” più i suoi piccolo consumatori con espositori ricolmi di dolciumi e snack.

La novità sarà applicata entro la fine di quest’anno. Il Fatto alimentare ha preso spunto dall’esempio inglese inviando una richiesta analoga alle maggiori catene di supermercati italiani. Vedremo chi aderirà, nel frattempo, se siete d’accordo con l’iniziativa e volete sostenerla, potete firmare la petizione cliccando qui. E’ una buona causa!

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...