Seguici su

Educazione

Le 10 frasi sui bambini più belle di Papa Francesco e un discorso ai genitori

Papa Francesco

Tantissime le frasi che papa Francesco ha dedicato ai bambini: vediamo quali sono le sue 10 citazioni più belle sul mondo dei piccoli.

Da quando Jorge Mario Bergoglio è diventato Papa Francesco la Chiesa Cattolica ha parzialmente cambiato pelle. Il pontefice è vicino alla gente, al popolo, senza alcuna distinzione. Non solo, ama anche i bambini: è a loro che ha dedicato frasi bellissime.

Le 10 frasi sui bambini più belle di Papa Francesco

Papa Francesco ha rivoluzionato la Chiesa Cattolica, ma anche il modo di parlare di religione: linguaggio semplice, ironia, dolcezza, normalità e gesti d’affetto. Spesso si rivolge ai bambini, con frasi che fanno riflettere, non solo i piccoli ma anche i grandi. Di seguito, una selezione delle più belle citazioni che il pontefice ha rivolto ai bimbi:

  • Una società che abbandona i bambini e che emargina gli anziani recide le sue radici e oscura il suo futuro.
  • I bambini e gli anziani costruiscono il futuro dei popoli: i bambini perché porteranno avanti la storia, gli anziani perché trasmettono l’esperienza e la saggezza della loro vita.
  • Essere figli ci permette di scoprire la dimensione gratuita dell’amore.
  • Educare è una missione importante che attira i giovani a ciò che è buono, bello e vero.
  • Un popolo che non si prende cura dei bambini e degli anziani è un popolo in declino.
  • Una società che abbandona i bambini e che emargina gli anziani recide le sue radici e oscura il suo futuro.
  • Dio non si rivela ella forza o nella potenza, ma nella debolezza e nella fragilità di un neonato.
  • Bisogna aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.
  • Non abbiate paura di sognare cose grandi.
  • Impariamo a dire Grazie a Dio, agli altri. Lo insegniamo ai bambini, ma poi lo dimentichiamo.
bambini giocano all aperto giocare

Papa Francesco: i bimbi devono rischiare

Papa Francesco, in uno dei suoi tanti discorsi, ha anche invitato i genitori a lasciare liberi i bambini di rischiare. Ha dichiarato: “Il rischio dev’essere sempre proporzionato e accompagnato. Il ragazzo deve sentirsi libero e nello stesso tempo non abbandonato. I genitori o gli educatori che, per proteggere il bambino, gli fanno evitare ogni imprevisto, oppure gli risolvono tutti i problemi, non lo fanno crescere. Questa non è prudenza, è un misto di paura della realtà e di egoismo possessivo nei confronti del bambino. Non fa bene“.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli8 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...