Seguici su

Alimentazione per bambini

I 10 cibi con il calcio da far assumere ai bambini

Il calcio è indispensabile ai bambini per la loro crescita, perché è uno dei minerali costitutivi delle ossa. Vediamo in quali alimenti si trova

Come mamme e papà sanno bene, durante l’infanzia e l’adolescenza il calcio nell’alimentazione dei bambini è un oligoelemento che non può mancare.

Questo minerale, infatti, vene utilizzato dal corpo per la costruzione delle ossa e dei denti, e quindi una eventuale carenza (dato che stiamo parlando di una sostanza che l’organismo deve assumere dall’alimentazione), può portare a ritardi o deficit di crescita e a problemi dentali come la predisposizione alla carie.

E’ anche vero che oggi come oggi, per i bambini assumere le giuste quantità di calcio dai cibi è molto facile, perché questa sostanza è contenuta in tantissimi alimenti di vario tipo, non solo latticini, ma bisogna anche sapere che assumere calcio, non basta.

Affinché i sali di questo elemento vengono assimilati a livello intestinale, ci vuole anche la vitamina D, che i bambini assumono in buona parte attraverso l’esposizione al sole (grazie ad un processo chimico naturale che avviene a livello di pelle), ma anche attraverso la dieta.

Le ossa umane crescono in peso e volume fino ai 20 anni circa, ed è quindi essenziale che fino a questa età il fabbisogno di calcio sia soddisfatto. Il picco massimo di crescita ossea si verifica tra gli 11 e i 16 anni e necessita di un fabbisogno di calcio giornaliero pari a circa 1 grammo.

Considerando che stiamo parlando di un minerale di non facilissimo assorbimento (circa il 30% viene assimilato del totale introdotto con la dieta), quali sono i cibi su cui puntare per essere sicuri che i bimbi e i teenager non ne restino a corto? Ecco una lista dei primi 10 (ce ne sono di insospettabili)

  1. Parmigiano reggiano o formaggio tipo grana
  2. Yogurt
  3. Soia e derivati (ad esempio l’ottimo latte di soia che si può acquistare arricchito di vitamina D e che è indicato per i bambini intolleranti al lattosio o alle proteine del latte vaccino)
  4. Tonno e sardine (anche in scatola) e tutto il pesce azzurro in generale
  5. Crostacei come gamberi e gamberetti
  6. Acqua minerale (anche quella del rubinetto)
  7. Verdure a foglia verde (tra cui rucola, spinaci, basilico e prezzemolo)
  8. Frutta secca (sia in guscio come noci e mandorle, che non come fichi, datteri e prugne)
  9. Latte vaccino o caprino, sia intero che scremato
  10. Polpo

Ricordiamo, poi, che per uno sviluppo corretto e armonioso del bambino e dell’adolescente, la dieta da sola non basta. Anche l’attività fisica regolare contribuisce a mantenere solide e forti le ossa che cresceranno nel modo corretto.

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia9 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...