Seguici su

Gravidanza

Il sonno in gravidanza nel secondo trimestre: tra stranchezza e insonnia

Durante la gravidanza è possibile che la futura mamma sperimenti disturbi del sonno. Vediamo quali sono i sintomi e le cause nel secondo trimestre

La gravidanza, si sa, porta una serie di scombussolamenti fisici legati alle straordinarie trasformazioni che il corpo della donna subisce per permettere lo sviluppo del feto nell’utero. Il “bombardamento” ormonale – estrogeni, progesterone, prolattina – produce una serie di sintomi ben noti, tra cui la nausea mattutina, ma anche a disturbi e anomalie del ritmo del sonno.

Ad esempio nella prima fase della gestazione, quindi parliamo del primo trimestre, la futura mamma in genere si sente molto stanca, persino spossata, con veri e proprio attacchi di sonnolenza diurna nonostante il sonno notturno sia stato sufficiente.

Ciò accade perché l’organismo della donna incinta cerca di compensare, con più riposo, il super lavoro che deve sobbarcarsi dopo l’avvenuto concepimento. Insomma, se la futura mamma ogni tanto sente la necessità di schiacciare un pisolino, non c’è niente di strano!

Questa sorta di stand-by, che si manifestano con sonnolenza, persino letargia e ipersonnia (necessità di dormire più del normale) però, in genere si supera nel secondo trimestre, la fase più piacevole di tutta la gravidanza, in cui il corpo femminile, ormai “adattato” alla nuova condizione, recupera energia e vitalità.

Durante questa fase centrale della gestazione la donna si sente sempre meglio, recupera l’appetito <a href="”>perché la nausea si attenua o scompare del tutto, e finalmente non si sente più tanto stanca e assonnata. Questo non si traduce, automaticamente, in 8 ore di sonno regolari ogni notte. Infatti ci possono essere dei fattori “disturbanti” anche in questa fase felice.

Ad esempio i crampi notturni, che possono svegliare la futura mamma, oppure la necessità di urinare più volte durante la notte, sono fattori da considerare. Il peso del pancione nel secondo trimestre non è ancora tale da creare disturbo (tranne che nelle gravidanza gemellari), e pertanto ci si può ancora sistemare nel letto con sufficiente tranquillità.

Verso la fine del secondo trimestre, però, possono cominciare i primi sintomi di insonnia, che si manifesteranno più di frequente nel terzo trimestre. Questo accade perché il corpo si prepara al post parto, ovvero a quando la mamma dovrà svegliarsi più volte nella notte per allattare il suo bebè.

In questi casi è inutile stare a letto ma alzarsi e fare due passi, leggere un bel libro, gustarsi una tisana rilassante possono facilitare il ritorno del sonno. La donna incinta deve comunque cercare di creare le condizioni migliori per riposare bene, quindi meglio evitare le ore piccole, le cene troppo abbondanti, l’eccesso di stress.
Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento11 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 giorno ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli3 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma4 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...