Seguici su

Salute e benessere

Diarrea nei bambini, la dieta da seguire e gli alimenti da evitare

I bambini soffrono spesso di diarrea, per cause diverse. Vediamo qual è la dieta migliore in questi casi e quali cibi sono meno indicati

Che i bambini soffrano d attacchi di diarrea non è affatto strano, né raro. Dobbiamo sempre considerare che il loro apparato gastrointestinale è ancora immaturo, e pertanto basta poco per scombussolarlo.

Ad esempio un principio di congestione (tipico il caso dell’ingestione di cibi o bevande troppo fredde), una bella abbuffata a base di certi tipi di alimenti (gelati e frutta, ad esempio), un colpo di freddo o di calore, e naturalmente la classica influenza intestinale, ovvero la gastroenterite virale che spesso e volentieri colpisce proprio nella prima infanzia.

Altre possibili cause di diarrea sono le intolleranze alimentari, di cui proprio i disturbi intestinali rappresentano uno dei principali sintomi, e un’alimentazione inadeguata all’età del bambino.

Talvolta, poi, i bimbi manifestano un disagio emotivo proprio con mal di pancia ripetuti con spasmi e crampi, e naturalmente attacchi di diarrea. In tutti i casi, per allevare il disturbo e cercare di bloccare quanto prima le scariche diarroiche, che disidratano e indeboliscono il bambino, è necessario modulare la dieta in modo da calmare l’intestino.

Innanzi tutto, se, ad esempio, il bambino è stato colpito da gastroenterite, è necessario idratarlo moltissimo per fargli recuperare liquidi, zuccheri e sali minerali persi. Acqua, brodi, succhi e spremute di agrumi, tè e camomilla con limone sono quindi le bevande giuste in questi casi.

Successivamente si può passare ad alimenti solidi tra cui il riso e la pasta senza olio condite con poco parmigiano e magari del prosciutto, oppure il semolino con l’omogeneizzato nello svezzamento.

Vanno bene anche le carni bianche lese o alla piastra, il pesce bianco, le uova, le fette biscottate e i biscotti secchi leggeri, il pane senza mollica (o appena tostato). Le verdure vanno reintegrate gradualmente, privilegiando i passati con patate e carote. Da evitare, invece, fino a completo recupero del bambino, i cibi fritti, ortaggi crudi con effetto stimolante sull’intestino (come sedano e carciofi), il latte, i cereali integrali e legumi, salse e dolci (incluse le caramelle e le gomme da masticare).

Attenzione anche alla frutta (da evitare ciliegie, pesche, meloni e angurie, cachi, frutta secca), mentre sono adatte le mele e le banane. In fase di allattamento si può e si deve riprendere il normale ritmo delle poppate quanto prima.

Il bambino con la diarrea difficilmente ha bisogno di essere trattato con farmaci, ma se le scariche non dovessero interrompersi sono qualche giorno, è bene rivolgersi subito al pediatra. Per prevenire nel tempo i disturbi intestinali e rinforzare la flora batterica del bambino, poi, sono utili lo yogurt e i probiotici.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia9 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...