Seguici su

Alimentazione per bambini

I primi sintomi della celiachia nei bambini e quale dieta seguire

La celiachia è una intolleranza alimentare permanente al glutine, una proteina dei cereali. Ecco come riconoscerne i sintomi nei bambini e la dieta giusta per loro

La celiachia è una intolleranza alimentare permanente al glutine, una proteine presenta in molti tipi di creali tra cui il frumento e l’orzo.

L’ingestione di questa sostanza da parte del celiaco produce sintomi di diverso tipo ma piuttosto seri, perché l’intestino si infiamma, non riesce più ad assimilare neppure gli altri principi nutritivi contenuti negli alimenti non nocivi, e il corpo, oltre ad intossicarsi, deperisce.

E’ perciò importante, soprattutto nel caso dei bambini, riuscire ad individuare la malattia fin dai primi sintomi, in modo da poter subito modificare la dieta inserendo solo alimenti gluten-free, privi di glutine. L’unica cura per la celiachia, infatti consiste nell’eliminare l’allergene incriminato, perché a differenza di altre forme di intolleranze alimentari, questa non può essere superata dall’organismo, ci si deve convivere per tutta la vita.

In buona sostanza non si guarisce dalla celiachia, ma si può comunque “disinnescare” senza problemi una volta che si sappia di avere il problema. Una volta eliminato il glutine dalla sua dieta, il celiaco ritrova tutta la sua salute e vitalità.

Nei bambini e negli adulti (la malattia può infatti manifestarsi anche in età adulta) la celiachia si manifesta con sintomi un po’ diversi, e se vogliamo è più facile giungere ad una diagnosi proprio nella prima infanzia. Ecco i sintomi con cui questa intolleranza si annuncia nei bambini:

  • Disturbi gastrointestinali, come diarrea ricorrente, crampi e gonfiore addominale
  • Dimagrimento e ritardo nella crescita
  • Vomito
  • Mal di pancia ricorrente
  • Feci chiare e maleodoranti
  • Irritabilità
  • Mal di testa
  • Anemia
  • Viso pallido con occhi gonfi
  • Talvolta dermatiti

Sono soprattutto il ritardo nella crescita e il dimagrimento, così come l’anemia da carenza di ferro, calcio e vitamine del gruppo B che devono metter in allarme le mamme e i papà.

La celiachia si diagnostica con esami specifici, e la prima cura è rappresentata dalla immediata eliminazione di tutti i cibi contenenti glutine dall’alimentazione del bambino. Questo significa che tutti i derivati delle farine di frumento, di farro, di orzo, di grano kamut, dell’avena e della segale vanno banditi, e che è necessario controllare su ogni alimento o medicinale l’etichetta, eliminando anche quelli che dicono “può contenere tracce di glutine”.

Si dovranno acquistare prodotti fatti con cereali privi di glutine naturalmente, come il riso e il mais (e derivati), e tutti i cibi con il simbolo internazionale della spiga sbarrata recanti la dicitura “gluten free”. In questo modo tutti i sintomi della celiachia regrediranno e il bambino tornerà in perfetta salute.
Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...