Seguici su

Salute e benessere

Leucociti alti nei bambini: le cause e le cure

I globuli bianchi più alti della media nelle analisi del sangue dei bambini possono indicare infezioni in corso, allergie o malattie del sangue. Vediamo i sintomi e le cure

I globuli bianchi, o leucociti, sono cellule del sangue che quando aumentano molto di numero in genere indicato che nell’organismo c’è una condizione di infiammazione.

Infatti i globuli bianchi – che si distinguono in linfociti, monoici, eosinofili, neutrofili e basofili – sono cellule altamente specializzate che fanno parte del sistema immunitario dell’organismo, ovvero hanno il compito di difenderlo dagli attacchi infettivi degli agenti patogeni.

I leucociti possono trovarsi anche in altri organi e tessuti del corpo, e vengono prodotti sia dalle ghiandole del corpo (ad esempio il timo, ma anche la milza) che dal midollo osseo, in quest’ultimo caso partono da materiale cellulare indifferenziato. Una volta formatisi, i globuli bianchi di dividono per compito, perché ciascuno ha un suo proprio modo per intercettare e neutralizzare i germi patogeni.

Ad esempio i linfociti, distinti in B. e T. in parte migrano negli organi e nei tessuti che sono stati colpiti da infezione e individuano i singoli germi che potranno essere eliminati dai leucociti macrofagi (come i monociti), che li inglobano. Un’altra parte dei linfociti, invece, ha il compito di produrre anticorpi, grosse cellule sentinella che si “attaccano” ai microrganismi nemici per permetterne il riconoscimento da parte degli altri leucociti.

Come si intuisce, si tratta di un piccolo esercito altamente specializzato. Quando questo esercito aumenta le sue file, significa che è in atto una piccola “guerra” contro bacilli nocivi tra cui virus, batteri, e parassiti. Anche in caso di allergie (alimentari, ai pollini, agli acari della polvere eccetera) categorie di leucociti potrebbero aumentare nel sangue, come gli eosinofili.

In linea generale i bambini hanno un livello di globuli bianchi superiore a quello degli adulti, ma quando si ammalano – ad esempio di influenza, infezioni batteriche come bronchiti o tonsilliti – o si prendono parassiti come i vermi intestinali, allora questo valore si impenna.

Si tratta, naturalmente, di una condizione transitoria che significa solo che il sistema immunitario del bambino è in azione. I sintomi sono tipici: febbre, malessere generale, magari vomito e diarrea, tosse e naso congestionato, mal di gola eccetera, e passano una volta che la malattia sia guarita, sovente senza neppure bisogno di medicine (ad esempio in caso di influenza stagionale o intestinale).

In alcuni casi, però, i globuli bianchi possono aumentare in modo abnorme per cause più insidiose. Ricordiamo che anche alcuni tumori del sangue come la leucemia e i linfomi si manifestano anche con un aumento fuori norma del leucociti, e in questo caso i valori non scendono e si accompagno ad altri sintomi come febbriciattola, dimagrimento, comparsa di ematomi e lividi sul corpo, debolezza e deperimento. In questo caso è importantissimo sottoporre immediatamente il bambino a tutti gli esami di rito per iniziare quanto prima la terapia necessaria.
Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...