Seguici su

Gravidanza

La dieta in gravidanza al secondo trimestre per non prendere peso

Nel secondo trimestre di gravidanza in genere cessano le nausee dei primi mesi e aumenta l’appetito della futura mamma. Ma qual è l’alimentazione corretta per evitare di ingrassare troppo?

Il secondo trimestre della gravidanza è in genere quello più piacevole di tutta la dolce attesa. In questa fase, infatti, il pancione cresce ma non è ancora così voluminoso da creare fastidi, inoltre cessano molti dei primi e più sgradevoli disturbi del primo trimestre, come la nausee mattutine.

La futura mamma si sente bene, piena di energia, e aumenta anche il suo appetito, tanto che, proprio il secondo trimestre, è anche quello caratterizzato dalla tipiche “voglie”.

In realtà, è solo un effetto dello stimolo naturale ad aumentare l’intrigato calorico che in questi mesi si rende necessario. Quante calorie in più deve assumere una donna incinta tra il 4° e il 7° mese? Circa 350-400, non di più. E’ importante, però, che siano calorie di qualità, ovvero derivanti da proteine (non solo animali, ma anche vegetali), grassi buoni (ad esempio omega 3), vitamine e minerali indispensabili al corretto sviluppo del feto tra cui ferro, calcio e acido folico.

Insomma, quanto più la dieta sarà variata e sana, tanto meglio sarà per mamma e bambino. E’ importante anche aumentare l’apporto di fibre, che impediscono all’intestino di impigrirsi e mantengono la glicemia a livelli adeguati. Per non ingrassare, quindi, ecco uno schema del menù tipo perfetto per le esigenze nutrizionali di una donna al secondo trimestre di gravidanza

  • Colazione
    1 yogurt intero bianco o una tazza di latte parzialmente scremato (anche di soia) con un cucchiaino di miele e una fetta di pane integrale tostato con marmellata, + una banana
  • Spuntino
    Una porzione di frutta (ad esempio una bella mela o 2 kiwi), anche in forma di centrifugato fresco
  • Pranzo
    Un piatto da 80 g di pasta o di riso (da alternare bianchi o integrali) condito con un ragù semplice alle verdure o con sugo di pomodoro, una fetta di prosciutto crudo senza grasso, oppure un uovo sodo, oppure una fetta di formaggio fresco con contorno di insalata a scelta
  • Merenda
    Una fetta di pane integrale tostato con un velo di ricotta oppure una manciata di frutta secca (mandorle, noci, pistacchi, senza sale aggiunto)
  • Cena
    Una passata di verdure o una zuppa di legumi condita con un filo di olio evo a crudo + una bella porzione di verdure al vapore (ad esempio broccoletti, oppure bietole, o fagiolini) e una porzione di pesce sempre cotto al vapore o del petto di pollo o di tacchino alla piastra. Terminate con un frutto

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento11 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 giorno ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli3 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma4 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...