Seguici su

Alimentazione per bambini

Integratori multivitaminici per i bambini: i pro e i contro e quando assumerli?

Gli integratori multivitaminici sono necessari nella dieta del bambino? E quando è bene che assumano questi supplementi?

Quando le mamme e i papà vedono i loro bambini un po’ stanchi, un po’ palliducci e affaticati, ritengono opportuno “aiutarli” con gli integratori e i supplementi multivitaminici, nella convinzione che siano necessari per aumentare i livelli di energia e di salute del piccolo. Ma è davvero così, o si tratta, piuttosto, di una “moda”?

Parliamo degli integratori salini e della vitamine – ad esempio quelle del gruppo B – che si possono acquistare senza ricetta medica e che nelle farmacie e nei supermercati troviamo in confezioni formato bambino piuttosto accattivanti.

In realtà, quando un bambino nell’età della crescita si alimenta in modo corretto, ovverosia quando nella sua dieta sono presenti tutti i principi nutritivi di cui ha bisogno, non c’è alcuna necessità di fargli assumere gli integratori. Consideriamo, poi, che dal punto di vista biologico, il valore dei nutrienti, quindi delle vitamine e dei sali minerali, presenti nel cibo e da questo assimilabili, è decisamente superiore a quello delle pasticche.

Detto questo, ci sono dei casi in cui una supplementazione potrebbe rendersi necessaria. Quando? Ad esemepio quando il bambino soffra di disturbi alimentari da malassorbimento (speso a seguito di intolleranze ad alcuni tipi di cibi o sostanze in essi contenute, come nel caso del glutine per la celiachia) e quindi il suo intestino no riesca ad assorbire dagli alimenti i principi nutritivi.

In questi casi il bambino può andare incontro ad anemia ed è necessario scongiurare questa eventualità porvi rimedio quanto prima, anche attraverso gli integratori. Altro caso in cui possa essere utile assumere qualche vitamina in più è dopo periodi di malattia lunghi, in fase di convalescenza per accelerare i tempi di guarigione.

Le bambine nella pubertà, quando cominciano ad avere il loro ciclo mestruale, talvolta sono soggette a flussi troppo abbondanti che riducono le loro riserve di ferro e vitamine del gruppo B, quindi, in questi casi, un ciclo di integratori potrebbe aiutarle a stare meglio.

Anche i bambini che pratichino attività sportiva a livello agonistico, o facciano allenamenti molto intensi, potrebbero non riuscire a colmare del tutto il loro fabbisogno vitaminico, così come accade in caso di preparazione agli esami, e quindi gli integratori servirebbero per fornire un surplus di energia a corpo e mente.

In tutti questi casi, però, è bene evitare il fai da te e rivolgersi per prima cosa al pediatra. Sarà lui, in base anche alle analisi del sangue del piccolo paziente, a stabilire una eventuale integrazione vitaminica, per il tempo necessario ad un perfetto recupero del bambino. Diversamente, apportare le giuste modifiche alla dieta sarà sufficiente a fornirgli tutte le sostanze benefiche di cui ha bisogno.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli37 minuti ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento23 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma24 ore ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...