Seguici su

Gravidanza

Perdite marroni in gravidaza al secondo trimestre: quando preoccuparsi

Perdite ematiche di colore scuro durante la gravidanza possono verificarsi. Vediamo che significato hanno se arrivano nel secondo trimestre, e quando è il caso di rivolgersi al medico

Il secondo trimestre di gravidanza va dalla 14ma alla 27ma settimana di gestazione, ed è considerato anche il periodo più piacevole della dolce attesa per la futura mamma, quello in cui si riducono i sintomi e i disturbi tipici del primo trimestre (nausea, stanchezza), mentre ancora non si manifestano quelli dell’ultima e più faticosa fase.

Durante questi mesi la donna incinta si sente in genere più vitale ed energica, persino più bella. I capelli e la pelle appaiono luminosi, il pancione aumenta di volume ma non ancora tanto da creare fastidio, il sonno si regolarizza, e l’appetito aumenta.

Detto questo, ci sono, naturalmente, dei piccoli intoppi che possono sempre capitare, e anche dei segnali che il corpo femminile lancia e che non vanno mai trascurati. Uno di questi potrebbero essere le perdite di sangue. In linea generale, dopo la fase di annidamento dell’ovocita fecondato nell’utero, in cui si possono avere delle perdite ematiche da impianto, la donna non dovrebbe più perdere sangue, se non, occasionalmente, dopo un rapporto sessuale o una visita ginecologica.

In questi casi si tratta sempre e comunque di poche gocce di sangue rosato di entità trascurabile. Ma cosa significa se, invece, le perdite sono più abbondanti e di colore marrone, e si verificano, appunto, tra la 14ma e la 27ma settimana di gestazione? Le cause possono essere diverse.

Durante questa fase l’utero della donna cambia di consistenza e i suoi tessuti si irrorano maggiormente di sangue, e se sono presenti piccoli polipi cervicali o varici del collo dell’utero è facile che si verifichino sanguinamenti. Il colore rosso scuro o marrone indica che il sangue non è fresco, ma che è rimasto per un certo tempo nel canale vaginale prima di essere emesso, e pertanto ha avuto modo di ossidarsi.

Ci sono anche altre cause, più pericolose, di perdite di sangue scuro nel secondo trimestre, ovvero il distacco di placenta, la placenta previa, o persino un inizio di travaglio pretermine.

In tutti questi casi, e comunque sempre quando si hanno perdite di sangue di una certa consistenza, specialmente se accompagnati da dolori addominali, è bene rivolgersi subito al proprio ginecologo e sottoporsi ad una visita, per evitare conseguenze sul buon andamento della gravidanza ed, eventualmente, intervenire tempestivamente nei casi succitati.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...