Seguici su

Gravidanza

Anestesia epidurale: i rischi e quando farla?

L’anestesia epidurale consente un parto naturale privo di dolore ma perfettamente partecipativo da parte materna. Vediamo quando i esegue e i possibili rischi

L’anestesia epidurale – o peridurale – consente alla donna in travaglio di partecipare attivamente al proprio parto naturale senza percepire i dolori delle contrazioni.

Si tratta di un’iniezione che si pratica nella zona lombare, e che permette l’inoculazione di un analgesico che, arrivando direttamente al midollo spinale, in pratica addormenta tutta la pozione inferiore del corpo della donna, ma senza eliminare la sensibilità.

Questo consente di “sentire” perfettamente le contrazioni e assecondarle con le spinte, in modo che il bambino nasca sempre in modo naturale. La donna, in questo modo, partorisce per via vaginale normalmente ma le viene “risparmiata” la sofferenza più acuta del travaglio, ovvero quella della fase espulsiva.

In Italia siamo ancora un po’ in ritardo sulle diffusione dell’anestesia epidurale nei diversi punti nascita, ma comunque questa pratica analgesica collaudata e praticamente priva di rischi si sta diffondendo sempre più, anche perché le nuove linee guida sul parto diffuse dal Ministero della Salute puntano molto sulla sua omogeneizzazione sul territorio.

La richiesta si fa al medico che segue la partoriente, e in alcune strutture è possibile ottenerla 24 ore su 24, mentre per altre è necessario mettersi d’accordo prima dell’arrivo della paziente in ospedale. Per quanto riguarda i tempi, la peridurale si effettua a richiesta della partoriente, e quindi si può eseguire anche durante le prime contrazioni, inserendo un piccolo catetere tra due vertebre lombari, fissato con un cerotto, da cui l’anestesista inocula un mix di farmaci anestetizzanti sicuri.

L’anestesia viene rinnovata all’occorrenza e il catetere si rimuove 2 ore dopo il parto. La donna non viene in alcun modo limitata nel movimento dalla presenza del catetere, e quindi può scegliere in autonomia la posizione con cui partorire. Detto questo, ci sono comunque delle possibili complicanze da tenere presenti.

Infatti è provato che l’uso dell’epidurale tende ad aumentare i tempi del travaglio, ed è possibile che siano necessarie più manovre operative da parte dell’ostetrica che assiste la partoriente (come le manovre di Kristeller), o l’uso della ventosa per agevolare la fuoriuscita del bambino.

Inoltre, se accidentalmente l’ago della peridurale dovesse toccare la membrana che avvolge il midollo osseo, la consguenza per la partoriente sarebbe un forte mal di testa post partum che potrebbe durare qualche giorno, ma che è del tutto privo di conseguenze.

Si tratta di un’eventualità rara, naturalmente, Per il resto, se il parto non presenta particolari complicazioni se il vostro ginecologo è d’accordo, richiedete tranquillamente l’epidurale per il vostro paro naturale perché si tratta di una pratica sicura e priva di rischi per il bambino.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia56 minuti ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...