Seguici su

Sicurezza bambini

Bambini in bicicletta: il codice della strada da rispettare

Come trasportare in maniera perfetta i bambini in bicicletta? Dove posizionare il seggiolino e quali modelli scegliere per la loro sicurezza? E come fare quando viaggiano da soli sulla loro bicicletta?

Bambini in bicicletta

Cosa dice il Codice della Strada in merito al trasporto in bicicletta dei bambini? Dopo aver visto quali sono le norme di sicurezza per i viaggi in automobile con i più piccoli e dopo aver dato un’occhiata alle indicazioni del Codice della Strada sul trasporto dei bambini in motocicletta, oggi è giunto il momento di vedere cosa prevedono le normative vigenti per l’utilizzo del mezzo più ecologico, la bicicletta.

Come possono viaggiare i bambini in bicicletta in tutta sicurezza? I bambini possono viaggiare sia con mamma o con papà a bordo della bicicletta tramite l’utilizzo di seggiolini omologati per il loro trasporto, sia sulla loro personale bicicletta, se sono abbastanza grandi. Vediamo, allora, tutti i diversi casi e cosa prevede il Codice della Strada in merito al trasporto dei bambini in bicicletta.

Quale seggiolino scegliere?

I bambini possono viaggiare sulla bicicletta di mamma o papà (o in generale di una persona di maggiore età) fino agli 8 anni di età. Devono usare un seggiolino di protezione omologato, con bretelle e cinture di contenimento, con struttura di protezione dei piedi e delle gambe, con uno schienale che li sostenga e con braccioli per le braccia. Il seggiolino anteriore si usare per bambini con peso compreso tra i 9 e i 15 chili, mentre quello posteriore per i bambini fino ad 8 anni di età. Il bambino può usare il seggiolino non appena sa stare in posizione seduta da solo.

Come proteggere il bambino in bici

Per proteggere al meglio i bambini in bicicletta, oltre all’uso obbligatorio del seggiolino, bisognerebbe anche usare un casco di protezione omologato, adatto per la misura della testa del piccolo. E’ molto utile per proteggere i nostri cuccioli da possibili traumi alla testa che potrebbero capitare in caso di incidente stradale con la bicicletta. Altre protezioni, ai gomiti e alle ginocchia, utili se i bambini vanno in bici da soli e sono alle prime armi, non sono necessari se viaggiano in bici con un adulto.

Bambini in bici da soli

Per i bambini che pedalano da soli sulla loro bicicletta (presumibilmente dai 5 anni di età in poi), è bene che il veicolo sia sicuro: la bicicletta deve rispettare le recenti norme di sicurezza, come le norme Uni En14764 e Uni En 14765. I bambini devono indossare un caso di protezione omologato e anche altre protezioni per gomiti e ginocchia, per evitare danni in caso di eventuali cadute. Il casco deve essere della misura della testa del piccolo. All’inizio sarebbe bene “allenare” il bambino su percorsi sicuri, come piste ciclabili o strade poco trafficate, prima di portarlo su vie più frequentate dalle automobili. E non dimentichiamoci di insegnarli le norme di comportamento sulla strada.

Foto | da Flickr di fixedgear

Via | Scuolaguida

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...