Seguici su

Alimentazione per bambini

I sintomi del favismo nei bambini, le cause e le terapie da seguire

Il favismo è una rara malattia genetica causata dalla mancanza di un enzima presente nei globuli rossi. Vediamo come si manifesta nei bambini e come si cura questa patologia

Il favismo è una malattia rara che, in realtà, non è neppure una vera malattia quanto un difetto congenito che può diventare pericoloso solo se non si sa di averlo.

Le persone fabiche nascono infatti privi di un enzima normalmente presente nei globuli rossi – il glucosio-6-fosfato-deidrogenasi – che in determinati casi che andremo a vedere, può provocare una improvvisa anemia emolitica acuta (distruzione dei globuli rossi), che se non fermata in tempo può essere letale.

Quali sono le condizioni di pericolo che possono innescare questa reazione perniciosa? L’ingestione di alcuni alimenti e sostanze, che sono:

  • Fave
  • Piselli
  • Verbena Hybrida (il principio attivo dell’omonima pianta usato anche in fitoterapia)
  • Farmaci comuni tra cui sulfamidici, salicilici, chinidina, menadione

Tutte questi cibi o sostanze sono in grado di impoverire ulteriormente i globuli rossi già carenti dell’enzima succitato, e produrre la crisi emolitica. Il favismo, però, non è una condizione tale da pregiudicare la qualità della vita di chi ne sia portatore.

Una volta che, attraverso un semplicissimo test del sangue, si sia appurato che il bambino sia affetto da favismo, sarà cura dei genitori e del medico far in modo che non entri mai in contatto con le sostanze e con i cibi pericolosi, sì da permettergli di condurre una vita del tutto normale, senza sintomi.

Naturalmente per avere il sospetto della carenza enzimatica, bisogna che ci sia stato qualche caso in famiglia, perché il favismo si trasmette per via genetica attraverso il cromosoma X. I maschi si ammalano in forma più grave rispetto alle donne, che sono tuttavia le principali “portatrici” del difetto, avendo doppio cromosoma X.

Il problema del favismo sorge quando il soggetto non sa di soffrirne. In alcuni casi, infatti, il deficit è talmente acuto che il solo odore della fave o dei piselli freschi (molto forte, ad esempio, in primavera), provoca malessere generale e svenimento.

Ma nella maggior parte dei casi il soggetto non avverte alcun sintomo e, magari, per tutta la vita consuma fave e piselli senza accusare disturbi. Tuttavia, una crisi può sempre capitare (non è automatico che si verifichi, infatti), soprattutto nei bambini, e quando si manifesta in forma acuta è necessario intervenire immediatamente e sottoporre la persona colpita da emolisi a urgenti trasfusioni di sangue per salvargli la vita.

Ecco i segnali di allarme che insorgono tra le 12 e 24 ore dopo l’ingestione dei cibi o dei farmaci “incriminati”:

  • Pallore intenso e ittero
  • Urine color caffè
  • Svenimento
  • Collasso

I bambini portatori gravi della malattia, possono manifestare qualche sintomo già dopo la nascita, ad esempio con un ittero persistente. Far effettuare il test del sangue per il favismo, in questi casi, è indispensabile, specie se, come abbiamo anticipato, esistono altri casi in famiglia.

Il favismo è una malattia rara, ma è concentrata in alcune aree del Mediterraneo e dell’Africa, e in Italia in particolare in Sardegna, dove il test viene effettuato normalmente su tutti i bambini. Una volta che il piccolo sappia di avere il favismo, e che quindi per lui alcuni cibi sono proibiti, e che può assumere solo determinate classi di medicinali, può condurre la sua vita normalmente, giocare, fare sport, fasi male e perdere sangue, come ogni altro bambino, e non avrà alcun tipo di ripercussione dalla sua condizione di fabico.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma2 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...