Seguici su

Gravidanza

Dolori addominali in gravidanza al secondo trimestre: quando preoccuparsi?

Dolori addominali in gravidanza, quando siano occasionali, non sono in genere preoccupanti. Ma vediamone le possibili cause nel secondo trimestre, e quando è il caso di intervenire

Dolori, crampi, tensioni muscolari addominali in gravidanza non sono rari, e nella maggior parte dei casi non devono suscitare preoccupazione particolare nella mamma in attesa.

Il pancione nel secondo trimestre di gravidanza, ad esempio, ovvero nella fase gestazionale che va dalla 14ma alla 27ma settimana, aumenta in modo spesso repentino di volume, e le muscolatura si distende, provocando delle tensioni che possono dare fastidio, provando spasmi dolorosi.

Spesso le mamme che praticano attività fisica (peraltro consigliatissima, specie in questa fase della gravidanza), percepiscono i classici crampi addominali da esercizio fisico, che possono facilmente venire confusi con problemi della gravidanza, ma che in realtà sono del tutto innocui.

Teniamo contro, poi, del fatto che una donna incinta non deve mai effettuare sforzi fisici eccessivi, perché sollevare pesi, piegarsi di continuo o stare troppo in piedi, possono fare male e procurare anche fitte al pancione. In quesi casi il risposo è la cura giusta.

Dolori addominali di riflesso possono inoltre essere causati da mal di schiena, da disturbi ai reni, e persino da mal di stomaco. Nonostante il secondo trimestre di gravidanza sia in genere quello più “felice” per la donna incinta, perché si superano i tipici disturbi della prima fase, e quelli dell’ultima sono ancora lontani, talvolta possono manifestarsi problemi digestivi, stitichezza e infiammazioni intestinali, meteorismo, che provocano dolori anche forti e fastidiosi.

Una dieta leggera stabilita dal proprio medico può aiutare a stare meglio. Il dolore all’addome, però, può avere cause interne più insidiose, non necessariamente legate alla gravidanza. Coliche renali o biliari, colecistiti e pancreatiti, o appendicite, ad esempio, provocano un dolore molto forte che deve spingere la donna ad effettuare analisi più approfondite, e a recarsi in ospedale quando il dolore sia molto acuto, o almeno a farsi visitare dal medico.

Infine, quali sono i dolori addominali che possono avere a che fare con la gravidanza e che devono preoccupare? Dolori forti che si irradiano dal centro alla parte inferiore dell’addome, con perdite di sangue, richiedono soccorso immediato, perché potrebbero indicare un distacco di placenta in atto o addirittura un parto prematuro. Piccole contrazioni uterine, con addome indurito, non sono un problema, ma se queste proseguono e diventano forti, allora ci si deve recare subito al pronto soccorso.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma7 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...