Seguici su

Gravidanza

Durata del travaglio, come conteggiare la durata delle contrazioni?

Il travaglio del parto è caratterizzato da una regolare e crescente sequenza di contrazioni che hanno lo scopo di dilatare l’utero. Vediamo come effettuarne il conteggio

Il travaglio è quella parte del parto che comincia con la fase dilatante e si conclude con la nascita del bambino. In questo periodo di tempo, la cui durata è molto variabile da donna a donna (anzi, da parto a parto), si verificano le contrazioni, che sono degli spasmi della muscolatura uterina progressivi e regolari aventi lo scopo di dilatare la cervice e permettere al bambino di scendere verso il canale del parto.

Il travaglio è certo doloroso, perché le contrazioni diventano via via sempre più intense e sempre più ravvicinate e prolungate, e nella fase espulsiva vanno assecondate dalla partoriente con delle “spinte” che aiutano il bambino e nascere.

Le prime contrazioni sono piuttosto distanziate tra di loro (anche mezzora l’una dall’altra, specie nelle primipare), il dolore parte dal centro dell’addome e si irradia verso la parte inferiore e verso la schiena, e non sono, in genere, ancora troppo intense. Quali sono i tempi del travaglio, e come conteggiare durata e frequenza delle contrazioni, soprattutto per una donna al suo primo parto?

Inizialmente, questi dolori possono persino essere confusi con un comune mal di stomaco, ma una volta che ci accorga che si tratta di spasmi che si presentano con frequenza regolare, allora è chiaro che ci stiamo preparando al parto. E’ bene, a questo punto, cominciare a conteggiarle in modo da poter aggiornare il proprio ginecologo sulla fase del travaglio e stabilire quando è arrivato il momento di andare in ospedale.

Bisogna considerare sia la durata della contrazione, sia la frequenza, e per questo c’è bisogno di un cronometro. In genere anche un comune smartphone, dotato di questa funzione, è perfetto per questo tipo di conteggio. Quello che la futura mamma (e il futuro papà se è lui che si occupa di tenere il conto), devono sapere, è che in principio le contrazioni durano circa 20 secondi e si presentano ogni 30-20-15 minuti, mentre nella fase finale sono prolungate (fino a 90 secondi), e distanziate appena 2-3 minuti l’una dall’altra.

Quando le contrazioni si presentano ogni 5 minuti, si può andare in ospedale, e la dilazione si considera completa quando raggiunge il diametro di 10 cm. Tutto chiaro? In ogni caso, il vostro ginecologo vi spiegherà tutto per tempo, oppure, se seguite un corso pre parto (consigliatissimo), saranno le ostetriche a rendervi edotte sulla durata del travaglio e sulle contrazioni.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia23 ore ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità7 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...