Seguici su

Gravidanza

Perdite gialle in gravidanza al secondo trimestre: le cause e le cure efficaci

Durante la gravidanza avere molte perdite intime è normale. Ma vediamo cosa significano secrezioni giallastre nel secondo trimestre

Il secondo trimestre di gravidanza, che va dalla 14ma alla 27ma settimana, in genere è quello che crea minori disturbi alla futura mamma. Superati i malesseri, tra cui la fastidiosa nausea mattutina e la stanchezza dei primi tre mesi, la donna sperimenta finalmente una nuova condizione di vitalità, si sente piena di energia, sana, bella, attiva.

Il pancione, seppur sempre in aumento, non crea ancora quell’ingombro che sarà così impegnativo nella fase finale della dolce attesa, e del resto a questo punto si comincia a sentire davvero il bambino che cresce nell’utero.

D’altro canto, ci sono comunque una serie di sintomi che compaiono anche in questo trimestre così “felice”, alcuni de quali possono preoccupare. Ad esempio piccoli dolori addominali, qualche infezioni in agguato, per molte donne una continua congestione nasale (causata dalla rinite gravidica), crampi alle gambe, stitichezza o continua voglia di urinare.

Niente di sconvolgente, naturalmente, giusto piccoli fastidi. Inoltre,altro effetto della gravidanza, e degli ormoni, è un aumento delle secrezioni di muco vaginale, che talvolta diventano davvero molto abbondanti. Non è strano, però, se ci pensiamo. Un tale aumento del muco cervicale indica solo che l’ambiente vaginale è più protetto, e quindi se la donna incinta si accorge di avere queste perdite chiare, non deve preoccuparsi.

Il muco vaginale in questo periodo della gestazione ha un aspetto liquido o, al limite, leggermente cremoso, e il colore varia dal bianco trasparente al giallo chiaro. Le perdite non devono avere un cattivo odore, e non devono creare prurito o bruciore. Se questo dovesse accadere, significa che è in atto una piccola infezione intima, ad esempio una micosi o un’infezione batterica.

Si tratta di patologie che in gravidanza sono comuni, ma non per questo vanno trascurate o sottovalutate. Se, quindi, le vostre perdite sono di color giallo-verdastro, e sono fetide, se sono associate a prurito o fastidio, allora è meglio effettuare una visita ginecologica.

In caso di conferma di un’infiammazione in atto, a seconda della tipologia di agente infettivo che la provoca, il ginecologo stabilirà la cura giusta (antimicotica o antibatterica), per evitare che l’infezione si estenda.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma1 ora ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento7 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...