Seguici su

Gravidanza

Perdite gialle in gravidanza al secondo trimestre: le cause e le cure efficaci

Durante la gravidanza avere molte perdite intime è normale. Ma vediamo cosa significano secrezioni giallastre nel secondo trimestre

Il secondo trimestre di gravidanza, che va dalla 14ma alla 27ma settimana, in genere è quello che crea minori disturbi alla futura mamma. Superati i malesseri, tra cui la fastidiosa nausea mattutina e la stanchezza dei primi tre mesi, la donna sperimenta finalmente una nuova condizione di vitalità, si sente piena di energia, sana, bella, attiva.

Il pancione, seppur sempre in aumento, non crea ancora quell’ingombro che sarà così impegnativo nella fase finale della dolce attesa, e del resto a questo punto si comincia a sentire davvero il bambino che cresce nell’utero.

D’altro canto, ci sono comunque una serie di sintomi che compaiono anche in questo trimestre così “felice”, alcuni de quali possono preoccupare. Ad esempio piccoli dolori addominali, qualche infezioni in agguato, per molte donne una continua congestione nasale (causata dalla rinite gravidica), crampi alle gambe, stitichezza o continua voglia di urinare.

Niente di sconvolgente, naturalmente, giusto piccoli fastidi. Inoltre,altro effetto della gravidanza, e degli ormoni, è un aumento delle secrezioni di muco vaginale, che talvolta diventano davvero molto abbondanti. Non è strano, però, se ci pensiamo. Un tale aumento del muco cervicale indica solo che l’ambiente vaginale è più protetto, e quindi se la donna incinta si accorge di avere queste perdite chiare, non deve preoccuparsi.

Il muco vaginale in questo periodo della gestazione ha un aspetto liquido o, al limite, leggermente cremoso, e il colore varia dal bianco trasparente al giallo chiaro. Le perdite non devono avere un cattivo odore, e non devono creare prurito o bruciore. Se questo dovesse accadere, significa che è in atto una piccola infezione intima, ad esempio una micosi o un’infezione batterica.

Si tratta di patologie che in gravidanza sono comuni, ma non per questo vanno trascurate o sottovalutate. Se, quindi, le vostre perdite sono di color giallo-verdastro, e sono fetide, se sono associate a prurito o fastidio, allora è meglio effettuare una visita ginecologica.

In caso di conferma di un’infiammazione in atto, a seconda della tipologia di agente infettivo che la provoca, il ginecologo stabilirà la cura giusta (antimicotica o antibatterica), per evitare che l’infezione si estenda.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...