Seguici su

Salute e benessere

La cistite nei neonati: sintomi, cause e terapie da fare

La cistite è un’infezione alla vescica provocata da germi infettivi come batteri o funghi. Vediamo come si manifesta nei neonati e quali sono le cure efficaci

La cistite è un’infiammazione della vescica provocata da agenti infettivi tra cui batteri, virus e funghi, che nei neonati è abbastanza comune, soprattutto nelle femminucce, e l’età più a rischio è quella che va dalla nascita ai primi 3 anni di vita.

Le infezioni alle basse vie urinarie sono favorite, nel neonato, dall’uso del pannolino e, per quanto riguarda e bambine, da ragioni di ordine anatomico.

Infatti la donna, fin dalla più tenera età, è particolarmente soggetta a questo genere di problemi perché la sua uretra (il tubicino che convoglia l’urina dalla vescica permettendole di fuoriuscire), è più corta, e l’orifizio urinario è molto vicino alla vagina e all’ano, zone in cui proliferano anche alcuni batteri.

E’ facile che, quindi, alcuni colibatteri (batteri fecali), o alcuni miceti potenzialmente patogeni, “migrino” verso la vescica creandovi delle colonie infettive che provocano l’infiammazione. Come si manifesta questo disturbo molto fastidioso nel neonato? Se l’infezione rimane a livello di vescica, è difficile che tra i sintomi ci sia la febbre, ecco, invece, i segnali a cui prestare attenzione:

  • Il bambino avrà dolore nell’urinare, e pertanto piangerà o si lamenterà sovente
  • Avrà un maggiore stimolo ad urinare, anche se magari saranno solo poche gocce
  • Potrebbe soffrire di enuresi notturna (pipì a letto), anche una volta smesso il pannolino
  • La sua urina apparirà diversa dal solito, con un aspetto torbido e soprattutto un odore molto forte, pungente e sgradevole
  • Talvolta è possibile trovare tracce di sangue nelle urine

E’ molto importante diagnosticare la cistite nel neonato e curarla perfettamente, perché questa infezione, se trascurata entro i 2 anni di età del bambino, può estendersi alle alte vie urinarie e persino raggiungere i reni, e in questo caso diverrebbe pielonefrite, una patologia molto seria che può provocare danni permanenti alla funzionalità renale del bambino.

La diagnosi di cistite si effettua prelevando un campione di urine del bebè e facendole analizzare in un test con urinocoltura, che individui esattamente il tipo di bacillo che la ha provocata. A questo punto è possibile stabilire il tipo di farmaco adatto a debellare l’infezione, ad esempio l’antibiotico giusto in caso all’origine della cistite ci sia un attacco batterico.

La terapia antibiotica deve durare almeno una settimana, in modo da assere sicuri che il bambino sia perfettamente guarito. Eventualmente si possono provare anche le terapie omeopatiche, che non hanno effetti collaterali.

Dal momento che la cistite è una tipica infezione che tende a recidivare, è importante prevenirla, per quanto possibile. E’ bene cambiare il pannolino spesso al bambino, in modo che non rimanga mai molto a lungo a contatto con le sue urine e i suoi escrementi, e rivolgersi al pediatra non appena si notino delle modifiche nell’aspetto e nella frequenza delle minzioni del piccolo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia10 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...