Seguici su

Crescita

Reflusso gastroesofageo nei bambini: le cause e le cure efficaci

Il reflusso gastroesofageo è una disfunzione comune nei bambini piccoli, che consiste nel ritorno di cibo semidigerito dallo stomaco all’esofago. Vediamo le cause e le cure

Il reflusso gastroesofageo è una disfunzione che in età infantile è piuttosto comune, tanto da venire definita “fisiologica”. Si tratta del passaggio, o meglio, del ritorno (reflusso, appunto), di materiale gastrico semidigerito verso l’esofago, con conseguenti rigurgiti acidi e possibile infiammazione della gola.

Se, in età adulta, questo disturbo è abbastanza serio, perché produce sintomi dolorosi e soprattutto aumenta il rischio di esofagiti e persino di cancro nell’esofago, nel bambino e nel neonato è piuttosto associato ad un ancora immaturo sviluppo del tubo digerente, in cui lo sfintere esofageo, un’apertura che separa quest’organo dallo stomaco, e che chiude automaticamente una volta che il cibo è passato in area gastrica, non si occlude perfettamente.

Questa disfunzione può essere più o meno lieve, e pertanto i gradi di gravità del reflusso gastroesofageo infantile sono diversi e necessitano di cure diverse. Ad esempio, sintomi lievi sono costituti da continui rigurgiti che, però, non impediscono al bebè di ricevere adeguato nutrimento e di crescere in modo regolare.

In questi casi il reflusso fisiologico si supera entro il primo anno di vita. In altri casi, però, i rigurgiti sono più frequenti e la quantità di cibo rimesso è molto maggiore, cosa che può provocare un arresto nell’accrescimento del bambino.

Altri sintomi da considerare attentamente sono pianto notturno che possa far sospettare una infiammazione alle mucose dell’esofago, rigurgiti con tracce di sangue, dolore alla parte superiore dello stomaco (pirosi epigastrica), eruttazioni frequenti e inappetenza.

Se questi sintomi si manifestano nel bambino non più lattante, allora il reflusso potrebbe essere più serio, e bisogna effettuare una indagine diagnostica più accurata. Le terapie, naturalmente si differenziano a seconda della gravità del disturbo e dell’età del piccolo.

Nel lattante non c’è bisogno di fare nulla se cresce senza problemi, al limite si può modificare la pappa in modo da renderla più densa (ad esempio aggiungendo crema di cereali), ed è meglio spezzettare i pasti riducendone le quantità ma aumentandone il numero. Nel bambino più grandicello la dieta sarà ugualmente nutriente ma leggera, e andranno evitati alimenti irritanti come il cioccolato e le bibite gassate.

Se il problema dovesse persistere e ci fossero sintomi legati all’infiammazione esofagea, diagnosticati attraverso un esame di endoscopia gastrica (che si può fare anche in modo non invasivo), allora si potrà passare alle cure farmacologiche a base di anti-acidi e farmaci per lo svuotamento gastrico. Infine, nei casi di disfunzione grave, in associazione ad ernia iatale e stenosi esofagea (restringimento dell’esofago), non si può escludere la terapia chirurgica, che può essere davvero risolutiva.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

foto| via Pinterest

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma8 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...