Seguici su

Gravidanza

Ritrovare il peso forma dopo la gravidanza e l’allattamento con la dieta giusta

Spesso la gravidanza “regala” qualche chilo di troppo. Vediamo come smaltirlo facilmente per ritrovare il peso forma

Eventi fisiologici come la gravidanza e l’allattamento possono modificare il corpo di una donna regalando qualche cm di troppo.

Non bisogna farne una tragedia, del resto ritrovarsi un po’ appesantite dopo aver portato in grembo per nove mesi, dato alla luce e nutrito il proprio bambino è del tutto normale, capita a tutte le donne. Questo non significa, però, che sia inevitabile e che non sia più possibile ritrovare il peso forma.

Anzi, molte donne dopo essere diventate mamme riescono a scolpire il proprio fisico guadagnando una linea migliore rispetto a quella che avevano prima della gravidanza. Questo è possibile prendendosi cura del proprio corpo, alimentandosi bene, in modo corretto (ma senza seguire diete alla moda sbilanciate e pericolose per la salute, magari sponsorizzate da qualche diva dello showbiz), e praticando regolare esercizio fisico.

Il resto lo fanno i mille impegni e le corse dietro al proprio bimbo piccolo che ogni neomamma deve affrontare. Ma veniamo al discorso relativo alla nutrizione. Sappiamo che in fase di allattamento è bene che la mamma non si sottoponga a drastiche diete ipocaloriche e, anzi, dovrebbe incrementare il proprio introito calorico di almeno 500-600 calorie giornaliere che servono per la produzione del latte.

E’ altresì vero che proprio l’allattamento al seno stimola in modo naturale il metabolismo e aiuta a recuperare il peso forma più rapidamente, ma non sempre è così facile e automatico. Per questo, dopo i 4-6 mesi di allattamento esclusivo al seno, la neomamma può mettersi a dieta per smaltire qualche chilo di troppo. Ma cosa mangiare? L’alimentazione deve essere sempre molto equilibrata, ma è bene puntare sui seguenti cibi:

  • Frutta e verdura (in quantità libere, ogni giorno)
  • Cereali integrali (soprattutto a colazione e ad uno dei due pasti principali sotto forma di pasta o riso)
  • Legumi a tutto andare (anche ogni giorno, considerando che una porzione è quella che sta nel pugno di una mano)
  • Olio extravergine d’oliva (ma anche di sesamo o di semi di lino) a crudo nella quantità di 2 cucchiai al giorno
  • Tanto pesce, cucinato in modo leggero
  • Carne bianca (2-3 volte a settimana); carne rossa 2-3 volte al mese
  • Uova (anche 3-4 volte a settimana), meglio se in camicia o a la coque
  • Latticini leggeri come la ricotta e lo yogurt, ma anche il parmigiano reggiano

Per il resto, non bisogna mai saltare i pasti, la colazione deve essere ricca e fornire almeno il 15% del fabbisogno energetico totale, e soprattutto vanno svuotate dispensa e frigo da tutte le possibili “calorie vuote”, ovvero bibite zuccherate, dolcetti, creme e cioccolati vari, biscotti e merendine, patatine fritte in busta, gelati confezionati eccetera.

Si faranno due spuntini spezza fame al giorno, a metà mattina e a metà pomeriggio, con della frutta, a scelta tra fresca e secca (una manciata di mandorle, ad esempio, è un ottimo snack salutare), e in ogni pasto non dovrà mancare la verdura, sia cotta che cruda, meglio se di stagione e fresca. Se non riuscite, nonostante il cambio di alimentazione, a smaltire i chili di troppo, evitate il fai da te e rivolgetevi ad un bravo dietologo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...