Seguici su

Gravidanza

Ritrovare il peso forma dopo la gravidanza e l’allattamento con la dieta giusta

Spesso la gravidanza “regala” qualche chilo di troppo. Vediamo come smaltirlo facilmente per ritrovare il peso forma

Eventi fisiologici come la gravidanza e l’allattamento possono modificare il corpo di una donna regalando qualche cm di troppo.

Non bisogna farne una tragedia, del resto ritrovarsi un po’ appesantite dopo aver portato in grembo per nove mesi, dato alla luce e nutrito il proprio bambino è del tutto normale, capita a tutte le donne. Questo non significa, però, che sia inevitabile e che non sia più possibile ritrovare il peso forma.

Anzi, molte donne dopo essere diventate mamme riescono a scolpire il proprio fisico guadagnando una linea migliore rispetto a quella che avevano prima della gravidanza. Questo è possibile prendendosi cura del proprio corpo, alimentandosi bene, in modo corretto (ma senza seguire diete alla moda sbilanciate e pericolose per la salute, magari sponsorizzate da qualche diva dello showbiz), e praticando regolare esercizio fisico.

Il resto lo fanno i mille impegni e le corse dietro al proprio bimbo piccolo che ogni neomamma deve affrontare. Ma veniamo al discorso relativo alla nutrizione. Sappiamo che in fase di allattamento è bene che la mamma non si sottoponga a drastiche diete ipocaloriche e, anzi, dovrebbe incrementare il proprio introito calorico di almeno 500-600 calorie giornaliere che servono per la produzione del latte.

E’ altresì vero che proprio l’allattamento al seno stimola in modo naturale il metabolismo e aiuta a recuperare il peso forma più rapidamente, ma non sempre è così facile e automatico. Per questo, dopo i 4-6 mesi di allattamento esclusivo al seno, la neomamma può mettersi a dieta per smaltire qualche chilo di troppo. Ma cosa mangiare? L’alimentazione deve essere sempre molto equilibrata, ma è bene puntare sui seguenti cibi:

  • Frutta e verdura (in quantità libere, ogni giorno)
  • Cereali integrali (soprattutto a colazione e ad uno dei due pasti principali sotto forma di pasta o riso)
  • Legumi a tutto andare (anche ogni giorno, considerando che una porzione è quella che sta nel pugno di una mano)
  • Olio extravergine d’oliva (ma anche di sesamo o di semi di lino) a crudo nella quantità di 2 cucchiai al giorno
  • Tanto pesce, cucinato in modo leggero
  • Carne bianca (2-3 volte a settimana); carne rossa 2-3 volte al mese
  • Uova (anche 3-4 volte a settimana), meglio se in camicia o a la coque
  • Latticini leggeri come la ricotta e lo yogurt, ma anche il parmigiano reggiano

Per il resto, non bisogna mai saltare i pasti, la colazione deve essere ricca e fornire almeno il 15% del fabbisogno energetico totale, e soprattutto vanno svuotate dispensa e frigo da tutte le possibili “calorie vuote”, ovvero bibite zuccherate, dolcetti, creme e cioccolati vari, biscotti e merendine, patatine fritte in busta, gelati confezionati eccetera.

Si faranno due spuntini spezza fame al giorno, a metà mattina e a metà pomeriggio, con della frutta, a scelta tra fresca e secca (una manciata di mandorle, ad esempio, è un ottimo snack salutare), e in ogni pasto non dovrà mancare la verdura, sia cotta che cruda, meglio se di stagione e fresca. Se non riuscite, nonostante il cambio di alimentazione, a smaltire i chili di troppo, evitate il fai da te e rivolgetevi ad un bravo dietologo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia9 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...