Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: La scelta del seggiolone e il momento dei pasti

Quando ancora ero incinta, cominciai a guardarmi attorno cercando di capire quali fossero gli acquisti più utili da fare.

Uno dei primi oggetti “eletti”, fu uno di quei seggioloni che si applicano direttamente al tavolo mediante due staffe con una specie di morsa. Una volta assicuratami che il tavolo fosse della giusta forma, e dopo aver aspettato che la bimba fosse in grado di stare seduta da sola, procedemmo all’acquisto. La scelta di questo tipo di seggiolone fu dettata soprattutto dalla praticità: innanzitutto, la bambina poteva sedersi a tavola direttamente con noi e, in secondo luogo, avremmo potuto portarlo in giro e in vacanza senza riempire ulteriormente l’auto. Perché, come saprete, quando si parte con un bambino il bagagliaio esplode e si dà un’impressione sbagliata ai vicini: “Ah, avete delle ferie belle lunghe!”. No, veramente partiamo per un paio di giorni, ma non importa. “Ah, ma cambiate casa?”. No, partiamo per una decina di giorni.

Tutti coloro che acquistano questo tipo di seggiolone, però, all’inizio guardano con terrore le gambette del pargolo agitarsi nel vuoto e, inevitabilmente, piazzano una bella sedia per attutire eventuali cadute. Il che dà un punto d’appoggio al bambino quando inizia a tirarsi su da solo. Il momento in cui si alza per la prima volta in piedi è bellissimo, ma porta anche nuove paure: e se si lancia giù? La mossa successiva, quindi, sarà quella di stringere le cinghie attorno alla vita del bimbo fino a bloccare completamente lui e la sua digestione. Mossa che si rivelerà efficace solo fino a un certo punto: un giorno, infatti, mi sono ritrovata mia figlia sul tavolo, allegra a quattro zampe e con il tablet che mandava canzoncine a ripetizione nelle sue mani. No, non l’avevo persa di vista: lo ha fatto sotto i miei occhi. In mezzo secondo era riuscita a portare a termine la manovra che tentava da mesi. La soluzione più semplice sarebbe quella di togliere la sedia eliminando così il punto d’appoggio, ma è più forte di me: quei piedini nel vuoto mi mettono un’ansia…

Se la praticità, comunque, è il punto forte di questo oggetto, non dimentichiamo che ha anche dei piccoli difetti: la mancanza di un piano d’appoggio farà sì che tutto il sugo, tutti pezzetti di frutta, tutte le briciole finiscano direttamente sul vostro tavolo. Preparatevi a grandi pulite non compatibili con superfici delicate. In secondo luogo, il seggiolone va rimosso quasi dopo ogni pasto per pulire tutto ciò che finisce sotto le staffe. Ogni tanto spunterà roba incredibile, come la frittatina mangiata una settimana prima: “ma avevo pulito!”. Niente da fare, quelle staffe offriranno riparo ai pezzetti di cibo in fuga nonostante le vostre furiose pulizie. La parte in stoffa, la seduta vera e propria, si può naturalmente togliere per essere lavata: e lo farete spesso, credetemi. L’ideale sarebbe foderarla con una fantasia “macchie d’unto e sugo”. Anzi, case produttrici: perché non lo fate?

Foto | Flickr

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...