Seguici su

Gravidanza

Colestasi intraepatica della gravidanza: il disturbo è temporaneo?

La colestasi intraepatica della gravidanza è un disturbo legato ad una cattiva funzionalità del fegato reversibile, che si manifesta con forte prurito. Vediamo cosa comporta questa condizione

La colestasi intraepatica della gravidanza, anche detta colestasi gravidica o ittero idiopatico della gravidanza, è un disturbo dell’attività epatica e biliare che insorge solo ed esclusivamente durante la gestazione, in genere nel terzo trimestre.

Si tratta di una complicanza piuttosto rara, che interessa circa l’1-2% del totale delle gravidanza, non pericolosa per la madre (e, anzi, il disturbo regredisce spontaneamente subito dopo il parto), ma che se trascurata può mettere a rischio la salute del feto.

Il sintomo principale della colestasi gravidica è un forte prurito che insorge soprattutto di notte, e che inizialmente interessa solo le mani e i piedi, per estendersi, successivamente, a tutto il corpo. Questo disturbo improvviso deve essere seriamente preso in considerazione dalla futura mamma, che ne informerà il suo ginecologo per procedere agli esami della funzionalità epatica (valori di bilirubina, fosfatasi alcalina e Gamma Gt), i quali sono necessari per scoprire se la causa del prurito sia proprio una colestasi intraepatica della gravidanza.

Come anticipato, questa condizione insorge solo nelle donne incinte ed è causata da un ristagno di sali biliari nel fegato, probabilmente per influsso degli ormoni estrogeni e del progestsrone. Ci sono donne predisposte a questo tipo di probema, ma la buona notizia è che, una volta scoperto, si può tenere sotto controllo fino al parto.

Infatti l’eccesso di acidi biliari che si riversa nel sangue può inibire la produzione, da parte del feto, del sulfattante polmonare, sostanza necessaria per promuovere lo sviluppo dei polmoni e la capacità respiratoria. Se trascurata, quindi, la colestasi gravidica può portare a sofferenza fetale e gravi deficit respiratori nel bambino, problemi che possono venire aggravati dalla necessità di accelerare i tempi del parto procedendo ad un cesareo pretermine (entro la 37ma settimana).

Se, però, la colestasi vien scoperta subito, allora si può tenere sotto controllo l’accumulo di sali biliari somministrando alla donna l’acido ursodesossicolico, che allevia il prurito e riduce i rischi per il feto senza, peraltro, effetti collaterali per la madre. Inoltre, può essere utile che la futura mamma assuma una integrazione di vitamina K (necessaria per la coagulazione del sangue), perché la colestasi intraepatica potrebbe provocarne una carenza.

Con questi accorgimenti si può legittimamente stare tranquilli e prevedere che la gravidanza e il parto si svolgeranno nel migliore dei modi. C’è da considerare che, una volta nato il bambino, sebbene la colestasi gravidica si risolva subito e i paramatri epatici tornino nella norma (con totale regressione dei sintomi, quindi del prurito), in caso di una seconda gravidanza il problema potrebbe ripresentarsi, quindi è bene che la donna e il suo ginecologo ne tengano conto.

Dopo la gravidanza, inoltre, le donne che abbiano sofferto di colestasi gravidica, non dovrebbero assumere la pillola contraccettiva a base di estrogeni e progestinici perché ciò potrebbe favorire il problema e farlo insorgere più facilmente in caso di una seconda gravidanza.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia23 ore ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità7 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...