Seguici su

Salute e benessere

Le infezioni alle vie urinarie nei bambini e quali cure sono efficaci

Le infezioni alle vie urinarie (IVU) nei bambini e nei neonati sono abbastanza comuni. Vediamo quali sono e come curarle

[blogo-video provider_video_id=”oNuX0pB5g7Y” provider=”youtube” title=”Cistiti e infezioni dell’apparato urinario” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=oNuX0pB5g7Y”]

Le infezioni alle vie urinarie o IVU sono patologie infettive provocate da germi come virus e batteri che infiammano uretra, vescica, e persino reni. Nei neonati e nei bambini, le IVU, in particolar modo la cistite, che è l’infiammazione della vescica, sono abbastanza comuni.

Nei neonati è soprattutto il pannolino, a causa del ristagno della pipì e delle feci a contatto con i genitali del piccolo, a favorire l’azione infettiva di microrganismi patogeni, soprattutto colibatteri.

In questa fase della vita ad essere più soggetti a cistiti e affezioni del tratto urinario sono i maschietti, mentre più in là si invertiranno i ruoli, con le femminucce maggiormente predisposte, soprattutto per ragioni di ordine anatomico. Infatti l‘orifizio uretrale femminile è posto in prossimità di vagina e retto, dove proliferano germi che in determinate circostanze (ad esempio basse difese immunitarie), possono migrare verso uretra e vescica e proliferare.

Inoltre l’uretra (il tubicino che convoglia la pipù dalla vescica verso l’esterno), è molto più corta che nei maschietti. Ecco spiegato perché, anche una volta diventate adulte, le donne siano più soggette alle IVU. La cistite (infiammazione della vescica), come dicevamo è di gran lunga l’infezione più comune, si manifesta con sintomi tipici tra cui pollachiuria (aumento dello stimolo alla minzione), dolore durante la minzione, emissione di urine dall’aspetto torbido, dall’odore sgradevole e, talvolta, con tracce di sangue.

Nel neonato tra i sintomi di una cistite o di una uretrite (infiammazione dell’uretra) ci sono anche diarrea, pianto incessante, febbre sopra i 38°. Nei bambini più grandi la febbre potrebbe non esserci, ma sicuramente ci saranno il bruciore durante la minzione, il senso di peso al basso ventre e l’emissione di piccole quantità di urina che danno la sensazione di non riuscire a svuotare la vescica.

Le infiammazioni alle basse vie urinarie non vanno mai prese sotto gamba. Al contrario, si devono stroncare subito e molto bene, perché tendono a recidivare e soprattutto perché l’infezione potrebbe risalire fino ai reni provocando una pielonefrite, una patologia grave che può compromettere la funzionalità renale, e che richiede il ricovero ospedaliero per essere curata.

La “semplice” cistite, invece, si diagnostica attraverso il test delle urine con urinocoltura, che permetterà di individuare quali siano i germi che hanno infettato la vescica del bambino.

La cura per le infezioni batteriche sarà di tipo antibiotico, da seguire per un periodo di tempo di almeno una settimana-10 giorni, anche dopo che siano scomparsi i sintomi. Qualche pediatra consiglia una ulteriore terapia preventiva, sempre con antibiotici a basso dosaggio, per evitare le recidive. Un’alimentazione ricca di frutta e di verdura, con integrazione di probiotici e lattobacilli, può senza dubbio rinforzare le difese immunitarie del bambino e proteggerlo dalle IVU.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...