Seguici su

Crescita

Scoliosi nei bambini, le cause e i gradi della malattia

La scoliosi è una deformazione della colonna vertebrale che può avere diversi gradi di gravità. Vediamo quali sono

[blogo-video provider_video_id=”Pazfk_wyeVA” provider=”youtube” title=”SALUS 20-09-12 Alla scoperta della scoliosi” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Pazfk_wyeVA”]

La scoliosi è una deformazione della colonna vertebrale che può avere diversi gradi di gravità, le cui cause sono, nella maggior parte dei casi, sconosciute. I soggetti scoliotici nascono con questa predisposizione alla deviazione della colonna, la quale si manifesta soprattutto nella pubertà (scoliosi idiopatica adolescenziale), colpendo circa 2-3 bambini su 100 dopo i 10 anni di età.

Contrariamente a quanto comunemente ipotizzato dai genitori, le posture scorrette e l’abitudine ad indossare zainetti troppo pesanti, seppur possa portare i bambini ad assumere un atteggiamento scoliotico, non possono causare il disturbo, a meno che il soggetto non sia già predisposto.

La scoliosi è una deformazione in 3D, diciamo, con deviazione laterale (curva scoliotica), che piega la colonna da un lato, mentre le due curve naturali della colonna (quella cifotica superiore e quella lordotica lombare) appaiono poco accentuate. Oltre ad essere deviata, la colonna appare anche ruotata di diversi gradi, e sono appunto la misura di questa rotazione anomala, e l’accentuazione più o meno evidente della curva scoliotica, a dirci la gravità della scoliosi.

Infatti nei casi lievi, che poi sono anche la maggioranza, può essere sufficiente un po’ di sport e la fisioterapia per bloccare il processo di curvatura, che altrimenti progredirebbe per tutta l’età della crescita con notevoli ripercussioni, in età adulta, sulla salute della schiena.

Una scoliosi lieve, all’esame radiografico (necessario per la diagnosi), presenta una rotazione angolare inferiore ai 20 gradi, sulla quale si può ragionevolmente intervenire con successo attraverso esercizi specifici di ginnastica posturale. Una rotazione uguale o superiore ai 30 gradi, invece, deve essere trattata in modo più robusto, attraverso l’uso, da parte del bambino o dell’adolescente, di un busto ortopedico.

Questo strumento di correzione deve essere preparato su misura da un ortopedico o da un fisiatra, in materiali diversi anche a seconda dell’età del minore. Per i bambini molto piccoli va bene il gesso, mentre per i più grandi si usano dei corsetti da indossare sotto le ascella in materiali ultraleggeri come il polietilene o il policarbonato.

I busti per la scoliosi sono, peraltro, mutuabili. Le scoliosi gravi, con rotazione tra i 45 e i 60 gradi, possono essere trattate sia con la chirurgia, che “raddrizza” la colonna con l’inserimento di supporti (perni e viti), che (soluzione preferita attualmente), con corsetti più sofisticati da indossare tutto il giorno per periodi di tempo lunghi (anche un anno).

Questo sistema sembra offrire maggiori garanzie di successo nel bloccare la scoliosi rispetto a fronte di una minore invasività (quale quella del ricorso al bisturi). In ogni caso, prima si interviene, meglio è, per questo, quando si notano nei bambini delle asimmetrie (ad esempio una spalla più bassa dell’altra), una rotazione del busto e un atteggiamento scoliotico, è bene rivolgersi subito ad un ortopedico per un controllo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...