Seguici su

Gravidanza

Epatiti croniche virali in gravidanza: i rischi per la mamma e per il feto

Non tutte le epatiti virali cronicizzano, e non tutte sono pericolose per il feto e per la mamma in gravidanza. Vediamo quali sono le infezioni virali del fegato da tenere sotto controllo

Le epatiti virali sono infezioni che interessano il fegato, provocate da virus diversi indicati dalle lettere dell’alfabeto, che possono avere un andamento acuto o cronico.

Le più diffuse e pericolose per la salute sono le epatiti B e C, che peraltro si possono prevenire tramite la vaccinazione.

Per quanto riguarda la prima, purtroppo, al di fuori dei giovani che abbiano dai 30 anni in giù (sottoposti alla vaccinazione obbligatoria contro l’epatite B a partire dei primi anni novanta), tutti gli altri sono a rischio, perché la caratteristica di questa specifica epatite è quella di essere spesso del tutto asintomatica, e, se non diagnosticata e curata con farmaci antivirali, di diventare cronica provocando, a lungo andare danni molto gravi alla salute di questo importante organo del corpo, compromettendone la funzionalità.

L’epatite C è ugualmente molto diffusa e pericolosa, la maggior parte delle persone che ne soffre non sa di avere contratto l’infezione e continua a contagiarla (le modalità di trasmissione sono i rapporti sessuali non protetti e gli scambi di fluidi corporei in generale, primo fra tutti il sangue), anche se di recente è stato messo a punto un vaccino che si può richiedere.

I virus d queste due forme di epatite, per ragioni non chiare, in alcuni individui invece di venire messi “all’angolo” dal sistema immunitario, continuano a replicarsi (mantenendo quindi elevato il loro grado di patogenicità e contagiosità), ma senza dare sintomi. In gravidanza l’epatite B può trasmettersi al feto molto facilmente, mentre l’epatite C può contagiare il bambino nell’utero con una probabilità molto inferiore, intorno al 5% e in genere solo se la madre ha un quadro di immunodepressione.

In ogni caso, tutte le donne in gravidanza dovrebbero sempre sottoporsi alle analisi del sangue per monitorare l’attività epatica e al test per l’epatite B (HBV), che come abbiamo visto è l’infezione virale cronica più pericolosa per il feto. Il germe può infettare il bambino durante la gravidanza, ma soprattutto durante il parto, e in questo caso il neonato, al 90%, svilupperebbe anch’esso un’epatite virale cronica. Se il test fosse quindi positivo, la terapia consiste nel vaccino immediato per la madre e nella somministrazione di immnoglobuline. In questo modo si possono ridurre i rischi sia per la madre che il bambino.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli21 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...