Seguici su

Salute e benessere

I sintomi della febbre reumatica nei bambini e le cure più efficaci

La febbre reumatica nei bambini è una complicanza provocata da una infezione da Streptococco non curata. Vediamo i sintomi e come intervenire

La febbre reumatica, sintomi di una infiammazione delle articolazioni (artrite), nei bambini è in genere originata da un‘infezione da Streptococco beta-emolitico di tipo A, ovvero quel bacillo responsabile di provocare le più comuni affezioni alla gola e alle prime vie respiratorie.

Quando l’infezione primaria da Streptococco non viene diagnosticata e quindi curata con gli antibiotici adeguati e debellare il germe, quest’ultimo, spesso in modo asintomatico, può provocare malattie diverse rispetto a quella originaria.

Migrando in altri distretti del corpo, lo Streptococco può quindi innescare una infiammazione sistemica acuta chiamata malattia reumatica, o febbre reumatica, o reumatismo articolare acuto. Non solo le articolazioni sono interessate da questa infiammazione, ma anche il cuore, la pelle e il sistema nervoso.

In realtà ad estendere a aggravare l’infiammazione, ci pensa il sistema immunitario stesso del bambino, che a contatto con il microrganismo patogeno finisce per innescare una reazione autoimmune contro gli organi e i tessuti sani del corpo perché gli anticorpi vengono “ingannati” dal batterio. I sintomi della febbre reumatica si manifestano entro 5 settimane dal contagio, e sono i seguenti:

  • Artrite, con flogosi doloroso delle articolazioni – soprattutto ginocchia e caviglie – che diventano gonfie, cade e arrossate
  • Nelle zone articolari, sottocute, si formano anche dei piccoli noduli arrossati
  • Comparsa di un eritema sul torace e sugli arti
  • Febbre
  • Mal di pancia
  • Malessere generale e debolezza
  • Corea (movimenti involontari del viso e della mani)

Questi sintomi devono certo allarmare i genitori, e spingere ad un controllo medico accurato. La diagnosi di malattia reumatica da Streptococco si effettua innanzi tutto attraverso una visita diretta del piccolo paziente volta a riscontrare i diversi sintomi, e successivamente la conferma giunge attraverso esami di laboratorio (rilevazione dei valori ematici di VES, Proteina C reattiva e TAS e tampone orofaringeo), ed elettrocardiogramma per evidenziare l’infiammazione del cuore (cardite).

La terapia per questa particolare malattia infettiva con complicanza autoimmune consta nella somministrazione di antinfiammatori anche cortisonici, e soprattutto in una profilassi antibiotica nati-streptococchica da proseguirsi per un periodo lungo di tempo. Dopo la prima terapia d’urto, infatti, è bene continuare a iniettare per via intramuscolare una dose di antibiotico (in genere penicillina) una volta al mese, per prevenire eventuali recidive (facili quando entra in gioco lo Streptococco).

A seconda della gravità della malattia, questa terapia antibiotica preventiva potrà essere proseguita anche per tutta la vita del paziente, e come minimo per 5 anni dopo l’attacco. Inoltre, se l’infiammazione al cuore è stata severa, il bambino dovrà sottoporsi a costanti controlli cardiologici e assumere antibiotici prima di qualunque intervento ai denti.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 giorno ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento4 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità5 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia6 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...