Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: Il divieto di restare sovrappeso dopo il parto.Ma perché?

Faccio una premessa scontata ma necessaria: essere in sovrappeso è sempre dannoso, in gravidanza o meno, se donne o se uomini.

Detto questo, vorrei parlare di quei pochi chili in più o della pancetta che restano dopo il parto: li voglio, sono un mio diritto. Anni fa, guardando una trasmissione televisiva con uno pseudocomico giovane che ha iniziato a lavorare in un canale televisivo di musica, sentii prendere in giro un’attrice che aveva appena partorito. “Ma come si è ridotta?”. “Ridotta”? Preciso che la donna in questione era più magra e in forma di me, che figli non ne avevo ancora avuti.

Una frase simile, naturalmente, ha scatenato le mie reazioni più basse, visto che il tizio in questione non rispondeva esattamente ai canoni estetici di Policleto. Allo stesso modo, dieci giorni dopo il mio parto, una persona sicuramente in buona fede mi ha fatto notare la mia pancia, rimasta grande come quando ero incinta di quattro mesi. Il fatto che entrambe le persone citate siano uomini la dice lunga ma, in realtà, la critica stupida può arrivare anche da una donna. Avete presente quando, fuoricorso all’università, un ragazzino appena uscito dal liceo vi dice “ma come? ancora non sei laureata?”. Sedetevi sulla sponda del fiume e aspettate che il/la suddetto/a si iscriva al primo anno fuoricorso. Salutatelo festanti dalla riva e fategli un gestaccio. Bastano 4, 5 anni di attesa. Ingoiate un’anguria ed evitate di digerirla per vari mesi, attendete che vi sposti a spintoni tutti gli organi interni e poi fatemi sapere che grado di tonicità siete riusciti a mantenere.

Donne che subito dopo un cesareo non fanno altro che addominali, donne che allattano che fanno la fame per perdere quei chili in più… Ma perché? Già vivo in un mondo che pretende di controllare il corpo femminile, che mi impone, a un certo punto, di diventare madre per essere socialmente accettata. Poi, dopo il parto, dovrei tornare una ragazzina? Ma lasciate in pace me e i miei cuscinetti adiposi! No, niente da fare: devo ammazzarmi di palestra, fare il fisico di una diciottenne (col collo di un’ottantenne), diventare nonna, mettere i leggings, portare in giro il passeggino col nipotino e bearmi ai vari “ma davvero è la nonna? Sembra la mamma!”. Ma perché non la sorella maggiore?

Tenersi in forma va benissimo, fare attività fisica ed essere curate nell’aspetto pure, ma io non voglio arrivare a 60 anni e mettere il tanga. Non voglio andare al mare poco dopo il parto e sfoggiare una pancia maschile: la “prova costume” ha sostituito il controllo a 40 giorni dalla nascita. Non voglio che mia figlia cresca pensando che debba essere perfetta, perché “quando ero piccola la mamma pesava 50 chili, e io non posso ingrassare adesso che sono incinta”. Ma ingrassa, figlia mia. Se aumenti di 12 chili invece di 11 non succede nulla. Se la vita ti si ispessisce non è la fine del mondo, e se il seno non è più una pietra che ti importa? Certo, se fai l’indossatrice potrebbe essere un problema, perché le modelle sono tutte delle 38. Se fai la spogliarellista capisco che tu debba tenere efficienti i ferri del mestiere. Ma se fai una qualunque altra cosa, manda a quel paese quelli che ti dicono “ma come ti sei ridotta?”. Flaccida come il tuo cervello. Ma io posso sempre fare una plastica.

Foto | Flickr

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia11 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...