Seguici su

Gravidanza

Sindrome di Gilbert in gravidanza: sintomi, cause e cure ammesse

La sindrome di Gilbert è una condizione congenita che porta ad un aumento non patologico della bilirubina nel sangue. Vediamo le conseguenze in gravidanza

La sindrome di Gilbert in gravidanza può creare problemi al feto o alla madre? Stiamo parlando non di una malattia, ma di una condizione cronica benigna che si caratterizza per un’anomalia nello smaltimento della bilirubina da parte del fegato.

Per cause genetiche ereditarie, a livello epatico si verifica un deficit nel meccanismo fisiologico che porta all’eliminazione della bilirubina, una sostanza pigmentata derivante dalla degradazione dei globuli rossi, che quindi tende ad accumularsi nel sangue e nei tessuti provocando un lieve ittero (colorazione giallastra di pelle e sclere).

Nelle analisi del sangue per il controllo della funzionalità epatica, riscontrare una iper-bilirubinemia, può legittimamente sospettare ad una disfunzione patologica del fegato o delle vie biliari, ma nel caso della sindrome di Gilbert non è così.

Infatti l’aumento dei valori della bilirubina indiretta (non coniugata, ovvero prodotto dalla milza e non ancora metabolizzata dal fegato), è conseguenza di un’alterazione nella produzione dell‘enzima epatico preposto all’individuazione delle molecole di bilirubina, il glicuronil-transferasi, ma questa piccola anomalia non interferisce assolutamente con il resto delle funzioni del fegato, che infatti risulta del tutto sano.

La sindrome di Gilbert è quindi una condizione cronica che si manifesta soprattutto negli adulti (dai 20 anni in poi), ma in rari casi anche nell’infanzia, spesso del tutto asintomatica e scoperta per caso, magari proprio dopo i controlli epatici di routine in gravidanza.

c’è da dire che i sintomi, in particolare la tendenza all’ittero e una certa debolezza, si accentuano dopo malattie debilitanti, sforzi fisici, dimagrimento o digiuno prolungato, febbre.

Detto questo, è necessario sottoporsi a terapia? La risposta è no, dal momento che non stiamo parlando di una malattia, ma solo di una piccola anomalia del tutto benigna che non altera la funzionalità epatica. Ergo, anche in gravidanza, una volta che la futura mamma e il suo medico sappiano della sindrome, non è necessario seguire alcuna cura, e tanto meno preoccuparsi di eventuali conseguenze per il feto. Tuttalpiù, dato che stiamo parlando di una sindrome ereditaria, anche il bambino potrebbe manifestare questa lieve alterazione benigna.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...