Seguici su

Salute e benessere

Il vaccino per pneumococco e meningococco nei bambini: le dosi e quando farlo

Immunizzare i bambini contro meningococco e pneumococco è il modo migliore per proteggerli da infezioni molto gravi. Vediamo quando fare il vaccino e quali sono le dosi

Pneumococco e meningococco sono due batteri responsabili di provocare pericolose infezioni come la meningite e la setticemia, che colpiscono soprattutto nella prima infanzia e nell’adolescenza.

La meningite da pneumococco è più frequente nei bambini fino ai 5 anni di età, mentre quella da meningococco nei piccoli fino ai 4 anni e nei teenagers, ed entrambe possono lasciare invalidità permanenti se non diagnosticate e curate in tempo.

Per ridurre i rischi, considerando che stiamo parlando di malattie potenzialmente letali, o che possono comunque compromettere gravemente la salute, sono da pochissimi anni disponibili le vaccinazioni, che non sono inserite tra quelle obbligatorie, ma comunque caldamente consigliate in età pediatrica.

Come e quando si effettuano questi vaccini? Naturalmente la richiesta va fatta tramite il proprio pediatra, e i tempi sono più o meno gli stessi delle altre vaccinazioni infantili, sia quelle obbligatorie che non, quindi si possono aggiungere all’esavalente senza che aumentino i rischi associati all’immunizzazione. Per quanto riguarda il vaccino anti meningococco, ecco come e quando si somministra.

Per quanto attiene alle dosi questo vaccino – soprattutto quello che immunizza contro il temibile meningococco B, da poco disponibile – si somministra ai neonati tra i 2 e i 5 mesi in 4 dosi, di cui le prime 3 in prima istanza (a 2 mesi), seguite da un richiamo tra i 12 e i 23 mesi. I bambini più grandi (tra i 6 e gli 11 mesi), ricevono l’immunizzazione in 3 dosi, la prime 2 con un intervallo di 2 mesi, e un terzo richiamo tra i 12 e i 23 mesi dopo la dose primaria.

Per quanto riguarda il vaccino anti penumococco, invece, quello consigliato in età pediatrica è il PVC13, che immunizza contro 13 ceppi del batterio, e si somministra entro i primi 5 anni di vita con questi step:

  • Neonati 3 dosi (a 3, 5 e 12 mesi)
  • Bambini tra i 12 e i 23 mesi: 2 dosi con un intervallo di due mesi l’una dall’altra
  • Bambini tra i 2 e i 5 anni: una dose singola

Per ogni dubbio sulle vaccinazioni e sui loro effetti è sempre bene chiedere consiglio al proprio pediatra.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento11 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 giorno ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli3 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma4 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...