Seguici su

Gravidanza

Epatite virale in gravidanza: i sintomi e i rischi per il feto

Le epatiti virali in gravidanza sono più comuni di quanto non si pensi. Vediamo le più rischiose per il feto e come si manifestano

L’epatite virale è una infiammazione del fegato provocata dall’azione patogena di diverse famiglie di virus, di cui i più comuni sono identificati dalle lettere dell’alfabeto A, B e C.

Si tratta di infezioni che si contagiano in modi diversi, ad esempio l’epatite A (che è la meno pericolosa), si contrae attraverso l’alimentazione (cibi o liquidi infetti), e provoca sintomi abbastanza evidenti tra cui ittero (colorazione giallastra di pelle e sclere) e disturbi gastrointestinali, mentre le epatiti B e C ( HBV e HCV), si trasmettono attraverso rapporti sessuali non protetti e scambio di sangue infetto.

Ad ogni modo, l’epatite virale davvero pericolosa in gravidanza per il feto, è l’epatite B, perché la A (HAV) difficilmente arriva al bambino anche se contratta al termine della gestazione, e non prevede la somministrazione di immunoglobuline per evitare il contagio. L’epatite B, invece, dal momento che è anche una delle più diffuse e spesso del tutto sintomatica, va diagnosticata e tenuta a bada in gravidanza perché esiste un altissimo rischio di contagio per il feto, che potrebbe contrarre l’infezione a sua volta.

Dal momento che questa infezione epatica si cura con farmaci antivirali che però sono nocivi per il feto, le terapia da seguire sarà la immediata vaccinazione materna e la somministrazione di immunoglobuline. C’è da dire che le mamme giovani sono decisamente meno a rischio, perché il vaccino anti epatite B è obbligatorio dai primi anni novanta per tutti i neonati e (ai tempi) per gli under 12, cosa ha creato una intera generazione di giovani adulti immunizzati dal virus.

L’epatite C è ugualmente diffusa, e ugualmente grave (perché se trascurata alla lunga può provocare la cirrosi epatica), ma molto meno pericolosa per il feto, dal momento che il rischio di trasmissione è minimo (4-5%) e concentrato nella fase del parto.

Alla madre infetta vengono quindi somministrate le immunoglobuline per evitare il rischio di trasmissione anche con un parto normale. Difficilmente le epatiti C e B danno sintomi, e nel caso sono molto sfumati, come una certa spossatezza, una colorazione della pelle lievemente più giallastra (ma è un sintomo raro), nausea e difficoltà di digestione (disturbi facilmente scambiabili con quelli normali della gravidanza).

Per questa ragione è sempre consigliabile che una donna incinta o che stia programmando una gravidanza si sottoponga al test per scoprire se abbia contratto un virus dell’epatite ed eventualmente, e nel caso si curi o si immunizzi. Un discorso a parte va fatto per una forma di epatite virale molo rara ma pericolosissima, l’epatite E (HEV).

Questa infezione è simile alla A per il tipo di trasmissione (via oro-fecale con alimenti e acqua infette), ma si manifesta facilmente in forma acuta e mai cronica (con ittero e forte malessere generale), e nelle donne incinte al secondo e terzo trimestre può pesino portare alla morte. E’ una patologia diffusa soprattutto in Africa e in Oriente, e per la quale ancora non esiste un vaccino, ma solo una possibile terapia con gammaglobuline.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...