Seguici su

Salute e benessere

Tosse in un neonato di 4 mesi: cosa dare e quali sono i rimedi omeopatici

Cosa possiamo dare ad un neonato di 4 mesi per farlo stare un po’ meglio in caso di tosse? Sono diversi i rimedi che possiamo utilizzare, tra i quali anche rimedi omeopatici e cure naturali, anche se l’ultima parola spetta sempre al pediatra.

[blogo-video provider_video_id=”ByCYjJh2AMU” provider=”youtube” title=”La tosse nel bambino. Consigli pratici per genitori.” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=ByCYjJh2AMU”]

Come combattere la tosse nel neonato di 4 mesi? Questo disturbo può essere molto comune nel primo anno di vita: la tosse è un meccanismo del nostro organismo per espellere corpi estranei o per difendersi da alcune patologie delle vie respiratorie. Il bambino potrebbe soffrire di tosse secca o di tosse grassa, due diverse tipologie di questo disturbo che vanno riconosciute e trattate in maniera adeguata.

Solitamente la tosse è uno dei classici sintomi di un’infezione da virus, che si risolve, dunque, da sola nel giro di pochissimi giorni. Diversa la situazione se l’infezione è batterica: in questo caso, anche nei bambini molto piccoli, è necessaria l’assunzione di farmaci antibiotici per poter debellare il batterio e far guarire i bambini. Se oltre alla tosse, ci sono anche febbre e raffreddore, allora sarebbe bene trattare adeguatamente anche questi sintomi, con antipiretici per abbassare la temperatura e lavaggi nasali per tenere pulito il naso.

Per i neonati di 4 mesi è sconsigliato un rimedio naturale come il miele, che non va dato al di sotto dei 12 mesi per rischi di botulismo infantile, mentre possiamo aiutarci con il latte che diamo ai piccoli: bere acqua o bevande calde è solitamente consigliato, ma in cuccioli così piccoli è un suggerimento difficile da seguire, visto che prendono solo latte materno o artificiale. Sarebbe bene mantenere umida l’aria della stanza dove i bambini riposano o sottoporli ad aerosol con soluzione fisiologica, per aprire meglio le vie respiratorie.

Esistono rimedi omeopatici contro la tosse? Si possono usare l’Aconitum napellus, l’Ammonium carbonicum, la Belladonna, il Carbo vegetabilis, la Chamomilla, la Drosera, l’Eupatorium perfoliatum, la Pulsatilla e altri rimedi omeopatici, ma trattandosi di bambini così piccoli è bene chiedere parere al proprio medico curante: solo il pediatra potrà somministrare al piccolo farmaci o altri rimedi della natura.

Foto | da Flickr di suhajdab

Via | Uppa

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 giorno ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...