Seguici su

Cronaca

Fecondazione eterologa, le Linee guida previste dalla legge italiana

Diamo uno sguardo, in anteprima, alle Linee guida previste dalla “nuova” legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita, in materia di fecondazione eterologa

[blogo-video provider_video_id=”Y8Cj1mu3B0w” provider=”youtube” title=”La Corte Costituzionale cancella il divieto di fecondazione eterologa (Legge 40/2004)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Y8Cj1mu3B0w”]
Dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha finalmente modificato la controversa Legge 40 (sulla procreazione medicalmente assistita), aprendo alla fecondazione eterologa, ora i ginecologi italiani attendono la pubblicazione delle Linee guida necessarie per applicare la nuova normativa in modo coerente e soprattutto omogeneo nel territorio italiano.

Nessuna “giungla” di donazioni, dunque, ma un vademecum uguale per tutti. Ebbene, un’anteprima di questo decalogo così atteso è stata fornita in occasione congresso europeo dell’Eshre in corso a Monaco.

Le Linee guida servono a fornire indicazioni di carattere prettamente medico a proposito di donazione di ovuli e sperma, mentre le questioni più prettamente etiche, oppure alcuni limiti (come quelli di età delle donatrici), dovranno essere stabiliti dal Parlamento. Vediamo alcune delle novità che sono trapelate.

  • La donazione degli ovuli da parte delle donne ( e dello sperma d aparte degli uomini) sarà protetto dal diritto dell’anonimato
  • E’ stato previsto un counseling psicologico sia per le donne donatrici che per le riceventi (soprattutto per le donne che diventeranno mamme con ovuli donati)
  • Sebbene la questione legata ai limiti di età per la donazione degli ovuli dipenda, come abbiamo detto, da ciò che deciderà il Parlamento italiano, i medici consigliano di non superare i 50 anni
  • Potrebbe esser stabilito, così come già accade in altri Paesi, tra cui la Spagna (in cui la fecondazione eterologa è stata “sdoganata” da tempo), un risarcimento in denaro per le donatrici

Questo potrebbe diventare un importante incentivo alla donazione soprattutto per le donne giovani e senza problemi di fertilità, i cui ovuli sono, naturalmente, tanto più ricercati. Al momento, infatti, poiché nella normativa precedente non era previsto nessun tipo di compenso, le donatrici erano soprattutto donne che già si sottoponevano alle tecniche di procreazione assistita e avevano prodotto ovuli in soprannumero.

A proposito di incentivo, e quindi di rimborso, questo sarebbe tanto più auspicabile in caso di donazione e seguito (o prima di) cure chemioterapiche, menopausa precoce o malattie genetiche, in modo da far rientrare questa pratica all’interno dei LEA, Livelli di Assistenza Minima.

C’è, a tal proposito, come rilevato amaramente dal dottor Paolo Emanuele Levi Setti, direttore dell’Humanitas Fertility Center di Milano, poca disponibilità da parte del Servizio sanitario regionale, tanto che già la Puglia e la Sicilia hanno annunciato che non rimborseranno le spese per le coppie che ricorreranno all’eterologa.

Ad ogni modo, attendiamo che la nuova normativa cominci ad essere applicata per vedere anche come verrà modulata da regione a regione in base alle Linee guida complete che a breve verranno diramate ufficialmente.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento12 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 giorno ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli3 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma4 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...