Seguici su

Alimentazione per bambini

Il gelato giusto per i bambini? Dipende dal carattere e dalle abitudini

I bambini non possono fare a meno del gelato durante l’estate. Ma quale è quello giusto?

I bambini non possono fare a meno del gelato durante l’estate o quando sono in spiaggia a scatenarsi tra un gioco e l’altro. Come dar loro torto? Proprio uno degli alimenti più gustosi e nutrienti è l’oggetto di uno studio condotto dal Dott. Giorgio Donegani per Gelati Motta.

Sapete che per scegliere quello più adatto bisogna considerare il carattere e le abitudini del piccolo? Il Presidente di Food Education Italy, Giorgio Donegani, ha impostato alcuni profili per garantire una merenda buona, fresca e nutriente in base allle caratteristiche del bambino, ai gusti e alle attività che svolge durante la giornata. Importante saper integrare il gelato ai pasti, per non rischiare di assumere troppe calorie: se il bimbo ha fatto un pasto leggero, si può scegliere una coppa di crema e nocciola come merenda, se invece il pranzo è stato troppo abbondante, meglio scegliere un ghiacciolo alla frutta come spuntino.

Il gelato è goloso e nutriente, utile per una alimentazione varia ed equilibrata soprattutto quando si tratta di compensare le fatiche dello sport e del gioco. Lo specialista ha stilato delle linee guida che introduce così:

“Basta solo saper scegliere, in base al profilo, ai ritmi e alle attività che ogni bambino svolge durante il giorno. I ghiaccioli, per esempio, se accompagnati dal consumo di acqua durante la giornata, forniscono un appagante senso di fresco e per i bambini possono essere un modo per mantenere l’idratazione e il tono di cui hanno bisogno per continuare nelle loro attività. Infatti spesso mentre giocano e fanno movimento, trascurano l’importanza di bere e mangiare”.

Per lo sportivo
Per lui, un gelato alla crema (vaniglia, panna, cioccolato) che é più caloricio di quello alla frutta, meglio ancora se arricchito da croccante, mandorle, pezzi di cioccolato o frutta candita.

Per l’inappetente
Per i bimbi che non gradiscono mangiare e fanno fatica rimanere a tavola, meglio preferire gelati alla crema e i classici “sandwich” con panna e cioccolato racchiusi da due biscotti. E se proprio non vogliono meglio un ghiacciolo (che fornisce anche 50-60 calorie) che nulla.

Per la bambina che fa sport e non vuole perdere in “leggerezza”
Anche chi fa sport più aggraziati come la danza o il pattinaggio ha bisogno di calorie anche se in minore quantità. Per lei che non vuole prendere peso sono ideali le coppette o gli stecchi che prevedono creme e frutta come copertura.

Per il meditativo
Per chi non ama troppo le attività con grande dispendio di energia e preferisce dedicarsi alla lettura o ad un gioco più tranquillo, l’ideale sono i ghiaccioli e i gusti di gelato alla frutta con poche calorie e tanto sapore. In fondo anche le attività che richiedono impegno dal punto di vista intellettivo hanno bisogno di sostegno in termini calorici.

Ma il gelato può non essere sano? Sì, se é ricco di grassi e preparato con ingredienti di bassa qualità. Per questo è preferibile il gelato fatto in casa: sarete sicuri degli ingredienti e assumerete le dosi ideali senza esagerare. Su cosa fare attenzione? Usare materie prime di qualità e ingredienti naturali. Se è di frutta bisogna usare quella fresca, non congelata e mai sottoforma di purea con alto contenuto di zuccheri. Inoltre bisogna usare il latte fresco e intero (parzialmente scremato lo renderà troppo liquido, a lunga conservazione gli darà un gusto insipido), la panna fresca e il saccarosio o zucchero da cucina. Da evitare i gusti bizzarri (vedi Puffo) dai colori improbabili, dal sapore artefatto e iperdolce, nati solo per attirare i bambini.

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli21 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...