Seguici su

Salute e benessere

Farmaci ai bambini, AIFA e pediatri a sostegno dell’uso consapevole

Per iniziativa dell’Aifa sostenuta dai pediatri italiani, è partita la campagna a favore dell’uso consapevole dei farmaci quando si debbano somministrare ai bambini

Mai più farmaci per adulti somministrati ai bambini. E’ questo il messaggio della nuova campagna dell’AIFA (Agenzia italiana del Farmaco), che si avvale anche di un spot (quello che vedete nel video), in onda su tutte le reti nazionali e piuttosto eloquente.

Nelle immagini vediamo genitori che per curare i propri bimbi ammalati ritengono sia sufficiente dimezzare le dosi di un comune medicinale per adulti come se i bambini fossero, per l’appunto, nient’altro che “grandi” in miniatura. In realtà, le cose non stanno così.

I farmaci pediatrici hanno composizioni e formulazione completamente differenti rispetto a quelle testate per gli adulti, mentre i rimedi farmacologici adatti a questi ultimi non sono stati sperimentati sui minori e pertanto non se ne conoscono eventuali controindicazioni o reazioni avverse.

Senza contare che potrebbero risultare del tutto inefficaci. Per questa ragione la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), ha deciso di sostenere la campagna dell’AIFA, come spiega il Presidente, Giuseppe Di Mauro, in un comunicato diramato il 2 luglio:

La recente iniziativa dell’AIFA ci trova assolutamente d’accordo: non possiamo che essere favorevoli a curare con più accuratezza i bambini. È vero: spesso, nel 50% dei casi, ai piccoli vengono somministrati farmaci non testati esplicitamente nell’infanzia e alcune volte al di fuori dalle indicazioni ufficiali. Ma questo avviene non perché i pediatri sbaglino, ma semplicemente perché non esistono studi specifici di efficacia o di tolleranza eseguiti in età pediatrica: diventa allora più semplice usare dosi inferiori rispetto agli adulti, senza considerare che un bambino non è un adulto in miniatura ma una persona che ha un metabolismo diverso dall’adulto e con un assorbimento del farmaco differenziato. Allora ben vengano studi seri, accreditati ed eseguiti in modo corretto sui bambini

I bambini non possono esser usati come cavie per testare medicine inadatte al loro fisico e alla loro età, ma devono essere curati con i rimedi appropriati. E’ quindi necessario che i genitori (soprattutto per quanto attiene la pratica consueta dell’automedicazione), chiedano sempre consiglio al propri pediatra e in farmacia domandino farmaci ad esclusivo uso pediatrico per i loro bambini, laddove possibile.

Nel frattempo, compito della Ricerca scientifica sarà quella di portare avanti sperimentazioni serie su medicinali adatti ai bambini, che siano sicuri, efficaci e ben tollerati. Ascoltiamo, dunque, l’appello di AIFA e Sipps, perché curare un bimbo con un medicinale inadatto potrebbe significare creagli un disturbo peggiore di quello che stiamo andando ad alleviare.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...