Seguici su

Crescita

Menarca precoce: le conseguenze per la salute della bambine

Le bambine entrano nella pubertà sempre prima, e l’età del menarca si abbassa. Vediamo quali possono essere le conseguenze di questa tendenza alla precocità sulla salute

Il menarca precoce nelle bambine è un fenomeno in crescita in tutto il mondo industrializzato, favorito da fattori come la tendenza all’obesità e la troppa sedentarietà.

La maturazione dei caratteri sessuali secondari – comparsa dei primi peli pubici e sotto le ascelle, sviluppo del seno – nella pubertà precoce si ravvisa anticipatamente nelle bimbe al di sotto degli 8 anni, cosa che comporta l’arrivo della prima mestruazione (il menarca, appunto), intorno ai 9-10 anni di età.

Di per sé, se non ci sono all’origine problemi e disfunzioni alle ovaie o alle ghiandole surrenali, questo fenomeno non è patologico, ma può avere qualche ripercussione maggiore, sia sullo sviluppo fisico che emotivo e psichico della bambina, rispetto ad un menarca vissuto qualche anno dopo, come sarebbe nella norma.

Tra le conseguenze fisiche, ad esempio, vi potrebbe essere un immediato sviluppo dello scheletro che, però, comporterebbe un anticipo della crescita delle ossa lunghe, e quindi il raggiungimento di un‘altezza inferiore rispetto a quella che potrebbe essere garantita da una pubertà più tarda.

Il rischio è quindi quello di avere bambine che a 11-12 anni sono già perfettamente sviluppate e hanno un ciclo mestruale regolare, ma la cui altezza risulta inferiore alla media (non è detto, comunque). Le conseguenze maggiori di un menarca precoce nelle bambine, però, è legato all’impatto emotivo dello “sconvolgimento ormonale” e dell’arrivo delle mestruazioni.

I tumultuosi cambiamenti del corpo possono creare disagio nella piccola, che tenderà a richiudersi in se stessa, a nascondere le nuove forme, e probabilmente manifesterà segni tipici della pubertà come un cambiamento nel carattere (più irritabilità, umore altalenante e atteggiamenti di sfida).

Compito dei genitori nell’accompagnare la loro bimba in questo passaggio così delicato della loro crescita, sarà quello di osservare i cambiamenti del corpo che segnalano un menarca imminente, e parlarne con il pediatra.

Potrebbe rendersi necessaria una visita dal ginecologo e qualche esame endocrinologico (ad esempio i dosaggi ormonali) e certamente un bel discorso preparatorio in cui si spieghi alla bimba, per filo e per segno ma in modo semplice, allegro e naturale, la nuova fase di vita a cui sta andando incontro.

Per ridurre il rischio di un arresto nella crescita in altezza, oltre a monitorare attentamente lo sviluppo osseo della bambina, eventualmente lo specialista potrebbe prescrivere una terapia farmacologica che riduca la produzione di ormoni ipofisari (gonadotropine), sì da rallentare lo sviluppo e procrastinare un po’ l’arrivo del menarca.

L’ingresso della pubertà è anche molto legato alla familiarità, per questo, le bimbe figlie di donne che già avevano sviluppato abbastanza precocemente, tenderanno ad anticipare a loro volta i tempi. Un’alimentazione sana e lo sport possono garantire alla bimba una crescita armoniosa, e per il resto, l’essenziale è che viva tutti i suoi cambiamenti fisici in modo sereno, come dovrebbe essere.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento17 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...