Seguici su

Cronaca

Adozioni nazionali di bambini: i requisiti della coppia

Quali sono i requisiti che una coppia deve aver per poter adottare un bambino? Scopriamolo

Adottare un bambino è un meraviglioso atto di amore e generosità, ma anche una grande gratificazione, un modo per soddisfare il naturale istinto genitoriale (materno e paterno), che esiste in ciascuno di noi.

Ma l’adozione, soprattutto nel nostro Paese, al di là delle buone intenzioni di ogni coppia che ne faccia richiesta, è soggetta a tutta una serie di regole e trafile burocratiche che possono durare anni, e che spesso demoralizzano gli aspiranti genitori e fanno desistere dall’andare fino in fondo.

Il compito dello Stato che si prende l’onere di sistemare in una nuova famiglia un bambino venuto al mondo in territorio nazionale e non riconosciuto dai genitori naturali (o orfano), è quello di garantirgli le migliori condizioni possibili, all’interno di un nucleo familiare equilibrato e “sano”.

Ma quali sono, alla fine, i requisiti richiesti alla coppia che voglia prendersi cura di un bambino abbandonato, affinché questo desiderio possa realmente tramutarsi in realtà? Innanzi tutto, la richiesta può essere inoltrata solo da coppie regolarmente sposate (unite in matrimonio civile), da almeno 3 anni.

I coniugi dovranno inoltre dimostrare di esser uniti e affiatati, di non essersi mai separati negli ultimi 3 anni, di avere un rapporto stabile e di essere in grado di accogliere, crescere, educare e istruire un bambino. Tali requisiti verranno “testati” attraverso successivi incontri con rappresentanti dei Servizi sociali del comune di residenza per disposizione del Tribunale minorile.

Inoltre, per legge gli aspiranti genitori adottivi non possono avere oltre 45 anni di differenza con il bambino, e quindi, nel caso del neonato, le coppie che superino questa età non possono fare richiesta. Tuttavia, una deroga è possibile se solo uno dei due coniugi supera l’età massima, ma non oltre i 10 anni.

La disponibilità all’adozione si manifesta tramite formale richiesta di essere inseriti in lista al Tribunale dei Minori (anche a più tribunali, purché la cosa sia dichiarata). Una volta in lista, inizierà l’iter di accertamento della idoneità della coppia all’adozione.

Le indagini del Tribunale dei Minori devono essere avviate e concluse entro 120 giorni dalla richiesta di adottabilità (salvo diversa decisione del Giudice minorile), e andranno a sondare, a 360°, i requisti dei coniugi sul fronte economico, di salute, le condizioni generali dell’ambiente familiare e anche, naturalmente, le motivazioni reali della domanda. Va ricordato, infatti, che diventare genitori adottivi non è un diritto della coppia! Se tutto va bene, allora i coniugi non devono fare altro che attendere…

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia23 ore ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità7 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...