Seguici su

Crescita

Test di Apgar: cos’è e perché si fa quando nasce un bambino

Il test di Apgar è il primo esame a cui il bambino appena nato viene sottoposto. Vediamo perché e in cosa consiste

Subito dopo il parto, ogni neonato in ospedale viene sottoposto al test di Apgar, di fatto il primo esame della sua vita. Si tratta della rapida valutazione di tutte le funzioni vitali del bambino, tra cui respirazione, battito del cuore e tono muscolare, effettuata sulla base di una scala di valori.

Il test non crea alcun disagio o fastidio nel bebè, non è invasivo e soprattutto è utilissimo per capire se c’è qualche sofferenza alla nascita sulla quale poter subito intervenire.

In pratica si cerca di capire subito se il nuovo nato ha superato bene la prova del parto, e se è pronto per affrontare la vita fuori all’utero, o se invece ha necessità di trascorrere un periodo in incubatrice per completare il suo sviluppo o di essere sottoposto a terapie particolari.

Il test prende in nome dalla dott.ssa Virginia Apgar, un’anestesista di New York che nel 1953 mise a punto questo sistema di valutazione immediata del quadro clinico del neonato. Infatti le valutazioni si effettuano ad 1 minuto dalla nascita, e poi dopo 5 minuti, e vengono prese in considerazione le 5 principali funzioni vitali del bambino a cui viene attribuito un punteggio da 0 a 2. Esse sono:

  1. Funzionalità polmonare (si valuta dalla colorazione della pelle, da cianotica a rosea)
  2. Funzionalità cardiaca (si misurano i battiti del cuore, da 100 al minuto ad assenti)
  3. Prontezza dei riflessi (introducendo un sondino nel naso del neonato si valuta la risposta agli stimoli)
  4. Stato dei muscoli (da debole a vivace, valuta il tono muscolare)
  5. Respirazione (da assente a regolare)

Il bambino che ottenga un punteggio alto (da 8 a 10), è senza dubbio sano, e non ha bisogno di specifiche cure, ma se il punteggio totale raggiunto è inferiore a 4 , allora sarà necessario sottoporlo a ulteriori controlli o immediate terapie.

Il test di Apgar è utile per individuare subito casi di ittero, di disturbi respiratori che necessitino di ventilazione meccanica, di deficit cardiocircolatori eccetera.

Dal momento che il test è molto rapido e avviene subito dopo il parto, la madre di solito non si accorge di questo esame del suo bambino, ma è importante sapere che esso viene sempre eseguito, anche nel parto in casa da parte delle ostetriche.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...