Seguici su

Crescita

Bambini ansiosi: i sintomi e le cure naturali efficaci

Anche i bambini possono soffrire di ansia. Vediamo come si manifesta questo disturbo emotivo nei piccoli e come aiutarli a superarlo in modo naturale

[blogo-video provider_video_id=”Jsc-KAbRvB0″ provider=”youtube” title=”4 Strategie per Gestire l’ansia nel Bambino” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Jsc-KAbRvB0″]

“Apprensione senza causa apparente”, questa è la definizione di ansia, una condizione che la maggior parte degli adulti sperimenta in molti momenti della vita, e che insorge fin dall’infanzia.

Essere ansiosi, significa, infatti, essere “sani”, perché lo stato di allarme che si innesca in determinati momenti ci permette di evitare molti pericoli della vita, di affrontare con la giusta prudenza situazioni impegnative e difficili da districare. L’ansia, come la paura (che accompagna questa sensazione che ci attanaglia), sono infatti una guida, e come tali devono essere rispettate, accettate, e non combattute.

Il problema dell’ansia si pone quando diventa soverchiante, quando impedisca di vivere la propria vita, quando la paura ci blocchi o i sintomi di allarme, invece, di diventare un aiuto, diventino un limite che non riusciamo a superare. I bambini ansiosi sono bambini sensibili, che devono essere aiutati a gestire questa emozione con molta dolcezza e mano sicura.

I genitori devono perciò stare molto sereni, perché l’ansia aiuterà i loro piccoli a crescere e diventare degli adulti sicuri di sé comunque. Intanto, bisogna considerare che le situazioni in cui i bimbi sperimentano più facilmente l’ansia sono quelle che prevedono una prova da superare (ansia da prestazione), o quelle del tutto nuove che li spaventino. Ecco le diverse “ansie” in base all’età dei piccoli:

  • I neonati sperimentano ansia (esprimendo questo sentimento con il pianto), soprattutto quando vengono separati dai genitori, anche per breve tempo, e si trovano con adulti che non riconoscono
  • I bambini tra i 10 e i 18 mesi diventano ansiosi e impauriti quando uno dei due genitori li lascia (ad esempio per andare al lavoro), per diverse ore (temono l’abbandono)
  • I bambini tra i 4 e i 6 anni, invece, hanno spesso ansie e fobie legate all'”immateriale”, ovvero temono che mostri e fantasmi che popolano la loro immaginazione possano manifestarsi nella realtà e far loro del male
  • I bambini più grandicelli, tra i 7 e i 12 anni, invece, soffrono spesso di ansie legate a possibili malattie o incidenti che possano accadere loro, o alle persone che amano (a questa età, ad esempio, è comune temere per la vita dei genitori)

Insetti, animali, sangue, buio, altezza… sono tutti elementi in grado di provocare ansia e generare fobie. Quali sono i sintomi dell’ansia nei bambini? Dipende dall’età, ma in generale ecco i principali:

  • Disturbi del sonno, incubi, sonnambulismo
  • Facilità alla distrazione, impazienza, instabilità dell’umore
  • Movimenti nervosi, tic
  • Respiro affannoso
  • Battito cardiaco accelerato
  • Mani che sudano
  • Nausea
  • Crampi allo stomaco
  • Mal di testa

Come aiutare i bimbi a superare le loro ansie, o comunque a gestirle capendo che si tratta di sensazioni normali che non devono impedire loro di affrontare nuove esperienze? Intanto, osservando le reazioni dei bambini, bisogna capire se le loro ansie e fobie siano proporzionate all’età, o se siano eccessive.

In questo secondo caso, se il bambino è preda di terrori che lo bloccano, è meglio rivolgersi ad uno psicologo o psico-terapeuta specializzato che gli fornisca gli strumenti giusti per affrontare il suo problema e a riportarlo a dimensioni normali. Se, però, il bimbo è solo un po’ ansioso perché è il suo carattere, non c’è da preoccuparsi.

Le soluzioni sono pratiche e vanno modulate momento per momento. Innanzi tutto, mai sottovalutare la paura del bambino, ma fargliela “pesare”. Il secondo step sarà quello di aiutarlo a visualizzarla, a darle un volto, in modo che possa, anche con l’immaginazione, combatterla. La paura che genera l’ansia è reale per il bambino, e come tale può essere affrontata a viso aperto e sconfitta.

Guidateli a visualizzare l’oggetto della loro paura e a trovare anche “l’arma” giusta per annientarla. Inoltre, per superare certe ansie è utile aiutare il bambino ad avvicinarsi (anche mentalmente) a ciò che lo intimorisce per passaggi graduali, con la presenza dei genitori. Se i bambini riescono a superare piccole prove pratiche, si rinforzeranno, sapranno che quella “cosa” che li terrorizza può essere affrontata, che i draghi si possono davvero battere.

Step by step, il bambino impara a crescere e a superare le sue fobie man mano che si manifestano. Naturalmente ogni piccola vittoria va sempre rinforzata! Festeggiare insieme una paura superata è un modo per dare uno scudo di autostima al bambino. Mai, invece, costringere il piccolo in modo violento a superare una sua fobia.

Tanto per capirci, se il bambino ha paura dell’acqua, mai “gettarlo” in mare per la prova del fuoco, perché in questo modo di otterrebbe l’effetto contrario. Il bambino va invece accompagnato pian piano con dolcezza, e deve sapere che il genitore è sempre lì per lui, in caso di necessità. Infine, le cure naturali possono aiutare a placare l’ansia, come i fiori di Bach e l’omeopatia, ma ricordate sempre che l’ansia non è una malattia, ma solo una sensazione del tutto naturale.

Spiegate al bambino che anche voi avete sperimentato ansia e che ogni tanto, anche da adulti, avete paura, descrivete situazioni in cui le avete superate, e come lo avete fatto, ispirateli con fiabe, film e cartoni animati ad hoc, e avrete fatto il loro bene, fornendo loro una sicurezza interiore che li accompagnerà sempre.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...