Seguici su

Crescita

Bambini educati a tavola: come insegnare il galateo ai più piccoli

Insegnare ai bambini come ci si comporta a tavola non è impresa semplice, ma vediamo qualche piccolo consiglio

Insegnare le buone maniere ai bambini a tavola può apparire come una pratica desueta e crudele, che ci riporta a polverose fotografie in bianco e nero, bimbi tristi costretti in abiti inamidati e convenzioni sociali ormai tramontate.

Eppure il galateo ha ancora una sua utilità e attualità, perché sapersi comportare in ogni situazione, significa innanzi tutto essere rispettosi di se stessi e degli altri, avere modi gentili e mantenere la propria dignità in ogni circostanza.

Va da sé che se tutti curassimo le buone maniere, se ci fosse un po’ più di bon ton (che è anche sostanza, oltre che forma), e un po’ di meno arroganza e maleducazione, forse la convivenza civile nel nostro Paese sarebbe più armoniosa.

Insomma, si deve cominciare da piccoli a capire che la buona educazione, nel senso di cortesia e decoro, è un valore importante che diventa anche una guida per la vita. Senza mai perdere in spontaneità, naturalmente! Quali sono le regole principali del galateo, a tavola, che i bambini devono imparare subito (o il prima possibile)? Ebbene, ecco le principali (che dovrete insegnare semplicemente attraverso l’esempio o con spiegazioni pratiche):

  • Non masticare con la bocca aperta. Regola della nonna, regola valida sempre, regola che, peraltro, dovremmo seguire sempre anche noi
  • Non parlare con la bocca piena. Basta spiegare che si rischia di soffocare, e che inoltre le nostre parole sarebbero poco chiare visto che le nostre fauci sono impegnate a masticare il bolo alimentare
  • Non mettere i gomiti sul tavolo. Questa regola è abbastanza difficile da far comprendere e mettere in pratica, e vale solo per i bambini un po’ cresciutelli. Si associa alla regola generale di sedere dritti e composti, e non accasciati sulla tavola (posizione, oltretutto, scomoda)
  • Non incominciare a mangiare prima che tutti siano stati serviti. Spiegate loro che è bello iniziare a gustare il cibo tutti insieme!
  • Con le mani si mangia solo la pizza, il pollo (arrosto), e qualche altro stuzzichino. Per il resto, si usano le posate, e pian piano si impara ad usarle. Il pesce, la carne o altre pietanze complicate vanno preparate dagli adulti finché il bambino non diventa autonomo e capace di tagliare questi cibi da sé
  • Non si interrompono gli adulti quando parlano. Questa regola è generale, nel senso che vale soprattutto quando ci siano tanti invitati e non un tavolo per i bambini. Detto questo, se il piccolo vuole intervenire nella discussione, deve poterlo fare, così come poter esprimere qualche sua lamentela (se ne ha). Semplicemente, bisogna fargli capire che si chiede gentilmente il permesso di poter parlare, e si esprime in modo chiaro quello che si ha da dire lasciando spazio agli altri di replicare
  • Non si urla a tavola. Mai, questa è una regola che va insegnata subito. Mangiare insieme deve essere un rito rasserenante e la comunicazione deve fluire armoniosamente
  • Non si gioca con il cibo. Con dolcezza, si insegna al bambino che bisogna avere rispetto per l’alimento che stiamo assaporando. Detto questo, per stimolare le creatività e la manualità dei bambini con il cibo, fatevi aiutare a preparare qualche pietanza, ad esempio torte, biscotti, ripieni per polpettoni eccetera. Loro si sfogheranno e una volta a tavola mangeranno con più gusto senza giochicchiare con i bocconi
  • Non ci si alza finché il pasto non è finito. In caso il bambino abbia fretta (ad esempio di fare i compiti o qualche altro impegno), o non abbia più appetito può chiedere il permesso di alzarsi prima

Tutto chiaro? Non vi resta che provare!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento19 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...