Seguici su

Gravidanza

Sesta malattia in gravidanza: i sintomi e le cure

La sesta malattia è un’infezione virale che provoca esantema (comparsa di chiazze rosse sulla cute), più comune tra i bambini ma possibile anche in gravidanza. Vediamo i sintomi e come intervenire

La sesta malattia fa parte delle cosiddette malattie esantematiche, come varicella, morbillo e rosolia, ovvero quelle infezioni che si manifestano con la comparsa di tipiche chiazze o vescicole rosse pruriginose (esantema).

La sesta malattia è provocata da due virus della famiglia dell’Herpes virus umano, (lo stesso della varicella o dell’herpes labiale), e di solito contagia più facilmente i bambini piccoli (tra i 6 e i 24 mesi), ma non si esclude la possibilità di trasmissione in gravidanza.

Quando colpisce nell’infanzia, questa infezione virale provoca febbre molto alta, ma negli adulti è più facile che i sintomi siano ben più blandi e addirittura che la temperatura corporea non subisca variazioni.

Il contagio avviene, come sempre per questo tipo di patologie, attraverso la saliva e le prime vie aeree (quindi anche uno starnuto, un colpo di tose, o il condividere un bicchiere o lo spazzolino da denti con una persona infetta), sono fonti di trasmissione del virus. I sintomi, come anticipato, hanno diversi gradi di intensità, e i principali sono i seguenti (compaiono dopo un’incubazione che può durare dai 5 ai 15 giorni):

  • Febbre (in gravidanza può non insorgere o essere moderata e discontinua)
  • Ingrossamento dei linfonodi
  • Disturbi gastrointestinali
  • Dolori articolari
  • Mal di gola
  • Comparsa dell’esantema (dopo qualche giorno e la scomparsa della febbre). Le chiazze affiorano su tutto il corpo, e in particolare su braccia, gambe, collo e viso. La caratteristica delle papule della sesta malattia è quella di diventare bianche se ci si passa sopra la mano e la breve durata. In genere scompaiono dopo circa due giorni

La sesta malattia contratta in gravidanza non deve in alcun modo preoccupare, perché se anche si trasmettesse al feto (cosa improbabile), attraversando la placenta, non provocherebbe alcun danno al bambino. Le conseguenze pericolose per madre e feto esistono solo in caso di pregresse gravi condizioni di salute, come ad esempio nelle donne gravide affette da AIDS.

Negli altri casi non c’è neppure bisogno di seguire cure specifiche perché la malattia guarisce da sola e se la febbre non sale oltre i 38° non c’è la necessità di assumere un antipiretico. E’ comunque bene stare a riposo, idratarsi molto, e farsi controllare dal proprio medico fino a guarigione avvenuta.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli8 minuti ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento23 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma23 ore ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...