Seguici su

Gravidanza

Le infezioni urinarie in gravidanza: le cause e le cure efficaci

Infezioni alle basse vie urinarie, come la cistite, in gravidanza sono abbastanza comuni. Vediamo le cause e come curarle

Le infezioni alle vie urinarie (IVU) – soprattutto cistiti e uretriti – sono tipici problemi femminili che in gravidanza diventano ancora più comuni.

Le cause di questa particolare predisposizione delle donne a sviluppare infiammazioni della vescica e dell’uretra sono multifattoriali, ma il motivo principale è legato all’anatomia femminile.

Infatti dobbiamo considerare che nella donna l’orifizio uretrale (che permette all’urina di fuoriuscire) è molto vicino a vagina e retto, zone dove esiste una ricca flora microbica, e del resto la stessa uretra (il tubicino che collega la vescica all’esterno e in cui confluisce l’urina), è molto più corta di quella maschile (per ovvie ragioni).

Oltre a queste condizioni fisiologiche che esistono sempre per le donne e che favoriscono la proliferazione di germi patogeni nelle basse vie urinarie (all’origine delle infezioni), in gravidanza si associano anche altri fattori come ad esempio un certo calo delle difese immunitarie. Per evitare che gli anticorpi materni individuino il feto in formazione come un elemento estraneo e nocivo, da attaccare, il sistema immunitario diventa un pochino più “lasso”, diciamo così.

Questo non significa che il corpo materno sia quindi del tutto privo di protezione contro i germi, anzi. Ad esempio, il tipico aumento delle perdite di muco cervicale in gravidanza, difende le zone intime rendendole più impermeabili all’azione patogena dei microrganismi.

Inoltre, per azione ormonale e per il peso dell’utero sulla vescica, le vie urinarie si dilatano, rendendo peraltro più facile un attacco patogeno, ma anche la formazione di calcoli (a loro volta causa di infiammazione). In gravidanza, quindi, funghi come la Candida albicans e batteri fecali possono facilmente raggiungere la vescica o l’uretra, e persino i reni, e proliferare provocando un’infezione che si manifesta con questi sintomi:

  • Dolore e bruciore durante la minzione
  • Pollachiuria (bisogno di urinare molto più frequente del normale)
  • Sensazione di incompleto svuotamento della vescica
  • Urine torbide dall’odore sgradevole
  • Senso di peso al basso ventre
  • Febbre (rara)
  • Talvolta sangue nelle urine (probabile soprattutto in caso di cistite emorragica, con infiammazione che interessa anche i vasi sanguigni che irrorano la vescica)

Le infezioni alle vie urinarie in gravidanza vanno sempre curate molto bene, soprattutto se di origine batterica, per evitare che si estendano fino ai reni provocando gravi danni alla salute della futura (come una insufficienza renale) creando complicazioni alla gravidanza.

Ergo, ai primi sintomi è bene sottoporsi ad un test delle urine con urinocoltura (per individuare il tipo di germe che sta provocando l’infezione), e successiva terapia antibiotica (con farmaci compatibili con la gravidanza). Stroncare le IVU non basta, è bene anche cercare di prevenirle.

Ad esempio assumendo integratori che proteggono e rinforzano vescica&co come il D-Mannosio, come il Mirtillo, come l’Uva ursina. Si tratta di rimedi naturali di comprovata efficacia. Il consiglio è di chiedere al proprio medico e al farmacista quali siano i prodotti migliori a tenere lontane le infezioni alle vie urinarie soprattutto se esista già una certa predisposizione.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

foto| via Pinterest

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma8 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...